La sentenza emessa dal tribunale di Reggio. A carico di entrambi è stato prescritto il reato di truffa inerente a presunte spese effettuate con i fondi pubblici, utilizzati per finalità non istituzionali
La legge “Omnibus” voluta dal governatore ha stabilito che il coordinatore dell’ufficio possa anche non essere un dipendente dell’Ente. Il rischio che la norma venga impugnata dal Governo. E intanto gli altri quadri sperano in una riconferma - NOMI
La serie di appuntamenti previsti al Padiglione Italia dell’Expo 2020. La mancanza del programma appariva in contrasto con le presunte ambizioni di promozione dell'ente guidato dal governatore Occhiuto
Gli istituti riceveranno sostegno per attivare servizi di supporto psicologico, mediazione linguistica e culturale. Il vicepresidente Princi fa sapere che è stata inviata una comunicazione a tutti i dirigenti scolastici invitandoli alla manifestazione d’interesse
L’evento all'Esposizione mondiale è in calendario per il 21 marzo ma ancora nessun dettaglio è disponibile: il sito del Padiglione Italia parla genericamente di un convegno dedicato “alle potenzialità delle zone economiche speciali del Sud Italia”
La leader dell'opposizione in Consiglio regionale: «Tutti gli extracomunitari che possono accedere ai servizi sanitari devono essere in possesso di un permesso chiamato Stp. Occorre un provvedimento che consenta a chi scappa dalla guerra di ottenerlo in modo immediato»
Durante i lavori sono stati ascoltati i vertici dei gruppi calabresi e dell'Ambi. Mercoledì 16 marzo proseguiranno le audizioni delle associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura, Copagri e Cia
Il presidente della Calabria torna sui suoi passi e boccia l’Autorità idrica calabrese e il suo presidente Marcello Manna che ha fallito la missione dei fondi Pnrr: «Inaccettabile». Avviate nuove trattative con il socio privato di Sorical (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente e la sua vice spingono le amministrazioni a migliorare l’offerta educativa attraverso la presentazione della domanda. Termini prorogati per la scarsa partecipazione: sfruttato meno del 50% delle risorse disponibili
Tra sostituzioni e riconferme, la struttura burocratica della Regione si avvia a trovare il suo assetto definitivo. E alla vigilia del rimpasto, a Germaneto si respira preoccupata attesa (ASCOLTA L'AUDIO)
La Cittadella riscontra criticità nella tempistica dei lavori e per questo sono previsti nuovi incontri. La notizia trova conferma nella risposta alle interrogazioni dei consiglieri regionali Tavernise, Irto e Bruni
Saranno finanziate venti iniziative distribuite sul territorio delle cinque province calabresi, con una erogazione massima di centomila euro per ogni progetto. Webinar di presentazione con l'assessore Fausto Orsomarso
In Cittadella a Catanzaro il governatore e la sua vice Princi hanno illustrato a Mary Avery quanto la Regione sta portando avanti nel campo turistico, culturale ed economico
L'assessore regionale Gallo informa dell’avvenuta pubblicazione del decreto concernente lo scorrimento della graduatoria nell'ambito del Programma di sviluppo Rurale
Il sindacato: «Si dia finalmente un attestato di merito al personale dell’Amministrazione regionale, da anni rassegnato a non essere preso in considerazione»
I messaggi del governatore ondeggiano sapientemente tra esaltazione della sua azione amministrativa e indignazione per i danni fatti da altri. Un approccio favorito dalla singolare congiuntura politica e dal silenzio imbarazzante dell’opposizione
VIDEO| Fondi stanziati ai Comuni e Protezione civile per poter riqualificare immobili. Si favoriranno i ricongiungimenti. Occhiuto: «Calabria seconda regione per presenza di ucraini» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Come anticipato da LaC News 24, una nota ufficiale conferma che è stato raggiunto l'accordo tra la Regione e la società che gestisce gli scali aeroportuali della Calabria
Pubblicata la graduatoria dei beneficiari. L'assessore Gallo: «Sosteniamo l’innovazione tecnologica e la sostenibilità economica-ambientale delle nostre realtà imprenditoriali al fine di valorizzare maggiormente le produzioni di qualità»
Secondo il ministero del Sud dal 2000 mancano all’appello cospicui fondi che non si sa se siano stati utilizzati o meno. Il presidente ordina una ricognizione a tutti i dipartimenti: «Non ci possiamo permettere questi sprechi»
Via libera per la proposta a firma della vicepresidente Princi nella seduta congiunta della Seconda e Terza Commissione. Affossati tre emendamenti proposti dalla Bruni. Ma le opposizioni si dividono sul voto