L’operazione dei militari di Oppido Mamertina giunta alla fine di una serie di controlli tra settembre e dicembre scorsi seguiti ad alcune intimidazioni
VIDEO | Sit-in davanti all'ingresso del nosocomio. «Molte di noi sono monoreddito. Non ne possiamo più». La Uil-Fpl: «Nessuna richiesta è stata accolta»
VIDEO| Nessuna riattivazione all'orizzonte per il servizio gratuito tra fermata ferroviaria e scalo aeroportuale dello Stretto, sospeso già da qualche anno. Un altro segno negativo in un quadro generale già desolante
La preoccupazione dei partecipanti alla selezione è quella di non venire assunti prima della scadenza della stessa, vista l'indizione di nuovi concorsi come quello di Vibo Valentia e, soprattutto, la continua comparsa di avvisi a tempo determinato. Chiesta la regionalizzazione della graduatoria sul modello della Puglia
La storia di un uomo che lega la città dello Stretto alla valle del Crati dove, durante la Seconda guerra mondiale, fu allestito il più grande campo di internamento, per ebrei e non solo, del regime fascista. Ma lì nessuno fu deportato o ucciso
VIDEO | Visita nel sito dell'ex Opera Sila che anche i sindaci vorrebbero trasformare in una delle foresterie previste dal protocollo prefettizio di settembre
È quanto afferma l'assessore all'Istruzione Lucia Nucera in base ai dati emersi nel corso della nuova riunione della task force sulla Sanità del Comune
Lo vogliamo ricordare con un'intervista realizzata qualche anno fa al fratello Franco che regala puzzle di vita in comune e fa comprendere chi fosse questo straordinario artista
Tutti erano accusati a vario titolo di traffico di sostanze stupefacenti e nel contrabbando di armi da sparo. A far luce sulle dinamiche della cosca erano state le dichiarazioni di Rocco Francesco Ieranò
Oggi ricorre il secondo anniversario della tragica e prematura scomparsa dell’ex cestista, morto 41enne nel 2020, insieme alla figlia 13enne, nello schianto del suo elicottero
Tutto ha avuto inizio da una denuncia depositata nel 2009 da un imprenditore calabrese che opera nel settore delle carni. Il 31enne e il 38enne risultano organici alle cosche del Reggino che operano nel Padovano
Nel mirino della Guardia di finanza le imposte Irpef relative agli anni dal 2016 al 2018. Il sequestro preventivo ha interessato somme di denaro, beni mobili e immobili (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Inaugurata presso la sede della città Metropolitana, un'esposizione che dalla Sicilia approda in Calabria, per aprire le celebrazioni della Direzione Investigativa Antimafia