Presente l'assessore regionale allo Sviluppo economico Rosario Varì: «Ci poniamo l’obiettivo di recuperare le antiche arti inserendole in un percorso didattico per poterle tramandare alle nuove generazioni»
Sodali politici, "parenti di" e tanti amministratori locali in carica che avranno così un doppio incarico pubblico da svolgere. Ecco chi c'è nelle strutture dei componenti del nuovo esecutivo che guida la Calabria
Il costante aumento dei contagi preoccupa il presidente della Regione: entro stasera il nuovo provvedimento. Accolta la richiesta dell'Asp di Crotone per l'istituzione della zona arancione a Isola Capo Rizzuto (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Ordinario di Tecnica delle costruzioni all’Università Federico II di Napoli, è direttore generale del Dipartimento nazionale della Protezione civile e componente del Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici. Il suo ingresso chiude la composizione dell’Esecutivo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Tra turismo, scuola e fondi in arrivo, la vicepresidente della Giunta intervistata da Antonella Grippo parla di obiettivi strategici e prospettive per la regione: «Non ci si può permettere di perdere tempo. Più fatti e meno parole» (ASCOLTA L'AUDIO)
Per rendere operative le postazioni al Policlinico servono alcune componenti tecniche. I medici e gli anestesisti, così come il personale infermieristico, verranno invece messi a disposizione dall’Azienda ospedaliera universitaria
L'assessore regionale Gianluca Gallo: «È un’iniziativa di fondamentale rilievo per la nostra terra: completate le procedure in itinere, prenderanno finalmente vita sistemi produttivi territoriali finalizzati alla coesione e all’inclusione sociale»
Al termine di un lunga riunione tenutasi nella giornata di ieri tra l’assessore regionale, Fausto Orsomarso, e il sindaco di Casali del Manco, Nuccio Martire, è stata scritta la pagina che porterà alla regolare stagione
VIDEO| Il presidente della Regione in missione istituzionale presso la Commissione europea. «Il mio primo obiettivo di governo è efficientare la nostra macchina burocratica» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente della Regione ha riferito in Consiglio sul passaggio di mano ai privati della società che gestisce gli scali aeroportuali: «Se Enac revoca la concessione quelle azioni valgono zero, adesso vogliamo il controllo totale» (ASCOLTA L'AUDIO)
In Consiglio regionale il governatore ha lanciato l’allarme: «I contenziosi sono una zavorra per il bilancio». Contemporaneamente gli uffici regionali emanavano un avviso per la ricerca del commissario liquidatore. E sul Pnrr: «Andrò a Bruxelles, Calabria deve essere protagonista» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il governatore in aula: «Non chiedo sconti, la minoranza sia rigorosi». Coro di reazioni positive per la ritrovata centralità dell’Assemblea. Il documento contabile che evita l’esercizio provvisorio approvato con i voti della maggioranza e l’astensione della minoranza (ASCOLTA L'AUDIO)
I sindacati chiedono che vengano riconosciuti i diritti dei lavoratori: «Da anni queste persone permettono il funzionamento della pubblica amministrazione»
Il consigliere regionale: «Si punti alla realizzazione di una rete unica, controllata dallo Stato, che porti l'Italia ai livelli di connettività del resto d'Europa»
Il presidente della Regione: «In questo modo interromperemo le procedure sanzionatorie avviate dall'Enac e si potrà presto aprire una nuova stagione di rilancio per il trasporto aereo calabrese» (ASCOLTA L'AUDIO)
Superata l'ipotesi Luciana De Francesco. Il presidente Filippo Mancuso pronto a insediare la conferenza dei capigruppo. All’appello mancherebbe soltanto la Lega impelagata in un derby tra Cosenza e Reggio per la scelta tra Loizzo e Gelardi (ASCOLTA L'AUDIO)
Giusy Princi annuncia un piano d’interventi in favore delle vittime. Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso saluta la Commissione Pari opportunità: «Grazie». Iacucci al Rendano invoca prevenzione
La richiesta sarebbe stata fatta via whatsapp. Irritazione tra i democrat. I due segnalati sarebbero vecchi nomi della nomenclatura sanitaria. Scalfari lo avrebbe definito un “compromesso malandrino tra parti politiche avversarie” (ASCOLTA L'AUDIO)