Il sisma è stato avvertito in diversi centri della provincia. Nelle ultime settimane si sono verificati diversi terremoti, tra cui quello più forte del 14 luglio scorso avvertito in tutta la regione
A renderlo noto l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dopo la scossa di questa mattina al largo della costa vibonese. Nella stessa area registrati in passato alcuni dei più forti sismi d'Italia
Il sisma, avvenuto ad una profondità di 47 km, avvertito in modo distinto nelle province di Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria e in alcune zone del Cosentino. Tanta paura ma fortunatamente nessun danno a persone o cose
La sezione operativa della colonna mobile Calabria proveniente dal comando di Catanzaro è impegnata ad effettuare verifiche sulle abitazioni danneggiate dal sisma