A poche sezioni da scrutinare, il dato si avvia ad essere definitivo. Exploit di Zaia in Veneto. Secondo mandato anche per Toti, Emiliano e De Luca. La Toscana resta in mano alla sinistra, mentre le Marche passano a Fratelli d'Italia
La piccola di un anno e cinque mesi era ricoverata al Meyer di Firenze. I tamponi continuavano a dare esito positivo ma era necessario intervenire subito
Si tratterebbe dei soci dello stesso camping dove la famiglia si trovava. Il papà delle bambine: «Quell'albero non doveva cadere addosso a loro. Era tutto marcio e doveva essere tagliato prima»
A perdere la vita un neonato di 10 mesi e una bambina di 10 anni. Quattro in totale le vittime: viaggiavano tutti sulla stessa automobile. Altri due minori tra i feriti
VIDEO | L’infrastruttura è collassata su se stessa questa mattina. A novembre i controlli tecnici avevano escluso rischi nonostante le crepe ben visibili
Mulinum è il nome di un'innovativa azienda agricola catanzarese che in appena 4 anni è arrivata a consolidare un giro d'affari di mezzo milione di euro l'anno. Ora il marchio è pronto a superare i confini della Calabria
Precarie condizioni igienico sanitarie nei locali che si occupano della ristorazione di nove istituti scolastici in provincia di Pisa. Disposto all'istante il provvedimento per la sospensione dell’attività
Ad avanzare l’idea Roberto Salvini componente dell’Assemblea Toscana. A riferire la notizia una consigliera Pd in Regione, che ha registrato la dichiarazione postandola su Facebook
Sopralluogo alla baraccopoli di San Ferdinando e incontri sui temi dell’integrazione e delle infrastrutture sociali per il governatore Rossi. Le iniziative promosse da Articolo Uno, Mdp
VIDEO E INTERVISTE| Dalla cittadella regionale l'impegno del governatore Mario Oliverio e del presidente della Regione Toscana Rossi di intraprendere un percorso comune per favorire l'accoglienza e l'integrazione partendo dalle esperienze di Mimmo Lucano e di don Massimo Biancalani
Il Tar Toscana con decreto presidenziale ha accolto la richiesta di sospensione del provvedimento. La decisione consente la prosecuzione dei contratti in essere fino alla discussione di merito
L’organizzazione sarebbe stata guidata da Riccardo Del Vivo, che, secondo quanto emerso, era al soldo delle cosche di Reggio Calabria, dalle quali riceveva 20mila euro al mese per avere a disposizione l'organizzazione nel porto di Livorno quando era in arrivo una grossa partita di cocaina. Tra gli arrestati anche un vibonese
Riscontrati infatti “contatti economici” tra gli indagati e appartenenti alla famiglia Giglio, ritenuti organici all'omonima 'ndrina dominante a Strongoli verso cui sarebbero state fatte transazioni di denaro senza alcuna giustificazione lecita
L'inchiesta ha consentito di accertare non solo ingenti movimentazioni di capitali e investimenti immobiliari effettuati dai tre a fronte di esigui redditi dichiarati ma anche i legami con la criminalità organizzata calabrese