
Con una lettera i lavoratori dell’aeroporto dello Stretto difendono l’operato del deputato reggino che aveva annunciato la risoluzione della loro vertenza per poi prendere atto dell’inutilità delle interlocuzioni romane con Alitalia, Governo e Ita
Con una lettera i lavoratori dell’aeroporto dello Stretto difendono l’operato del deputato reggino che aveva annunciato la risoluzione della loro vertenza per poi prendere atto dell’inutilità delle interlocuzioni romane con Alitalia, Governo e Ita
Prima l'annuncio in pompa magna del parlamentare di Forza Italia sulla garanzia della continuità lavorativa, poi le colpe addossate ad Alitalia dopo la comunicazione della compagnia ai 35 lavoratori che esclude di fatto il passaggio in Ita (ASCOLTA L'AUDIO)
È atterrato a Bari alle 7.35 di stamattina, a bordo 60 passeggeri. Un aereo tutto azzurro con il logo in oro bianco, ali bianche e tricolore sulla coda: questa la nuova veste presentata in conferenza stampa
In un post pubblicato su facebook, il deputato reggino tuona contro l'ex compagnia di bandiera che non avrebbe rispettato gli impegni assunti a Roma pochi giorni fa a tutela dei 35 posti di lavoro al Tito Minniti
VIDEO | Il deputato reggino ha annunciato una proroga di trenta giorni per completare le procedure di affidamento dei servizi di handling al nuovo gestore che dovrebbe assorbire tutto il personale di terra della ex compagnia di bandiera
VIDEO | Da venerdì la nuova compagnia di bandiera Ita opererà anche al Tito Minniti ma, al momento, ha assorbito solo due unità di personale mentre gli altri rischiano la cassa integrazione a zero ore
VIDEO | Nonostante le proteste, ad oggi ancora la nuova compagnia di bandiera non ha reso noti gli intenti nei confronti del personale che finora si è occupato dei servizi per l'assistenza a terra a mezzi e passeggeri
La compagnia Ita subentrerà come nuovo vettore il 15 ottobre ma nella città dello Stretto non ha ancora comunicato nulla in merito al personale e ai servizi. In piazza anche i sindacati del settore
Al centro lo sviluppo degli scali regionali e la richiesta di ripristino del volo Reggio Calabria-Roma fondamentale per i pendolari, istanza accolta dalla compagnia aerea
Si passa da quattro a sei al giorno con l'obiettivo di soddisfare le esigenze di mobilità del territorio e la domanda turistica
Complessivamente a luglio la compagnia aerea servirà la regione con 12 voli al giorno fra andata e ritorno da e verso Roma e Milano
Il deputato reggino conferma: «Dal 1° Luglio Alitalia torna operativa, ma non in tutti gli scali quindi questo risultato non era scontato»
Le assicurazioni di Leogrande sono arrivate nel corso di un'audizione alla Camera. Il deputato: «Primo passo verso il rilancio»
Il deputato di Forza Italia: «Smentiti così gli allarmismi di chi ha tentato di speculare sull’emergenza, alimentando paure. Ora continuiamo a lavorare per il futuro dello scalo»
Aderiscono Alitalia e diverse compagnie operanti in Italia. I sindacati chiedono una riforma del comparto che intervenga nella concorrenza tra imprese