
Lo straordinario intervento è stato eseguito all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo su un bimbo malato di talassemia
Lo straordinario intervento è stato eseguito all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo su un bimbo malato di talassemia
I fondi serviranno per la riconversione di agrumeti o la realizzazione di nuovi impianti. Le varietà ammesse a finanziamento sono esclusivamente 'Femminello' e 'Fantastico'
La competizione culinaria si svolgerà in Lussemburgo dal 26 novembre all'1 dicembre. Tra i prodotti che la Nazionale italiana utilizzerà per la sfida mondiale anche il pregiato agrume calabrese
L'episodio durante la partita contro l'Atalanta. Dura la reazione della società viola: «Siamo disgustati, non solo deve intervenire la Lega ma anche il Coni ed il Governo»
VIDEO | La dimora del confino di Cesare Pavese ha ospitato la IX edizione. Una due giorni promossa dalla Pro loco cittadina che ha visto anche una mostra fotografica e un laboratorio di danze tradizionali
Il nuovo polo logistico, che sorge nel Bergamasco, è capace di gestire a regime poco meno di un terzo del totale di tutte le consegne annue della catena
La 71enne è stata fermata. La vicenda avvenuta stamani a Treviglio, in provincia di Bergamo
L'uomo è deceduto poco dopo le 8 di questa mattina a seguito della caduta avvenuta all'interno di un'azienda che produce componenti d'alluminio per auto
VIDEO | Si chiama Farmaberg il progetto presentato oggi in Regione che punta alla valorizzazione dei sottoprodotti del più iconico agrume calabrese
Il comitato promotore ha inviato la documentazione a Ministero e Regione e auspica tempi brevi per la conclusione delle procedure: «Prodotto da tutelare dalla sleale concorrenza da parte di aree diverse dai cinquanta comuni dove storicamente viene coltivato»
Nell'indagine sono coinvolte 58 persone tra Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Abruzzo e Calabria. Sequestrati anche beni per un valore di circa 40 milioni di euro
Il premier ricorda gli oltre 103mila morti da inizio pandemia nel luogo che ha pagato il tributo più alto durante la prima ondata. «Lo Stato c'è e ci sarà», e rassicura sulla continuazione della campagna vaccinale
Il 18 marzo 2020 una colonna di camion dell'Esercito carichi di feretri attraversò una città deserta, oggi il ricordo di tutte le vittime della pandemia. Conte: «Furono giorni terribili». Oggi Draghi nella città simbolo della prima ondata
I cinque collegamenti saranno effettuati fino al prossimo mese di marzo. Biglietti già in vendita
La città dello Stretto ospita ancora oggi un tempio della cosmetica moderna, che torna a vivere grazie a Rotary, Soprintendenza, Università: la Stazione delle Essenze