
VIDEO | Il prodotto nato durante la prima ondata Covid. Dalla città dello Stretto sono arrivati fino all'ospedale Bambino Gesù di Roma e in diversi atenei del Nord
VIDEO | Il prodotto nato durante la prima ondata Covid. Dalla città dello Stretto sono arrivati fino all'ospedale Bambino Gesù di Roma e in diversi atenei del Nord
Un agrume talmente prezioso e unico da sconfinare nella leggenda. Nel '700 la sua fragranza stregò la corte del re di Francia a Versailles. Gli olii essenziali estratti dalla sua buccia usati per i profumi più lussuosi e per molti prodotti cosmetici. Ma anche gli chef stellati ne vanno pazzi per i loro piatti. E poi birre speziate, spritz e bevande dal gusto originale. Il nostro viaggio tra storia e modernità
Hanno fatto tappa allo stand anche il pizzaiolo più famoso del mondo, Bonci, il presidente Occhiuto, il ministro Lollobrigida ed il presidente della fiera Piraccini
Il tour di Luigi D’Eramo ha toccato la città dello Stretto dopo Catanzaro, dove ha incontrato Occhiuto e Mancuso: «Dietro un singolo prodotto c'è la storia, la tradizione, la cultura del nostro sistema»
Depositata a Palazzo Campanella una proposta di legge che razionalizza la spesa allineando l'organismo alla disciplina degli enti strumentali regionali
I fondi serviranno per la riconversione di agrumeti o la realizzazione di nuovi impianti. Le varietà ammesse a finanziamento sono esclusivamente 'Femminello' e 'Fantastico'
La competizione culinaria si svolgerà in Lussemburgo dal 26 novembre all'1 dicembre. Tra i prodotti che la Nazionale italiana utilizzerà per la sfida mondiale anche il pregiato agrume calabrese
VIDEO | La dimora del confino di Cesare Pavese ha ospitato la IX edizione. Una due giorni promossa dalla Pro loco cittadina che ha visto anche una mostra fotografica e un laboratorio di danze tradizionali
VIDEO | Si chiama Farmaberg il progetto presentato oggi in Regione che punta alla valorizzazione dei sottoprodotti del più iconico agrume calabrese
Il comitato promotore ha inviato la documentazione a Ministero e Regione e auspica tempi brevi per la conclusione delle procedure: «Prodotto da tutelare dalla sleale concorrenza da parte di aree diverse dai cinquanta comuni dove storicamente viene coltivato»
La città dello Stretto ospita ancora oggi un tempio della cosmetica moderna, che torna a vivere grazie a Rotary, Soprintendenza, Università: la Stazione delle Essenze
Il cedro, il bergamotto e l’arancio di Trebisacce tra le colture simbolo del territorio. Ne è convinto l’assessore Gallo che sottolinea l’importanza di «tutelare l’identità di un popolo e le sue radici»
La nuova acqua tonica calabrese ha ottenuto l'ambito riconoscimento in occasione dell'ultima edizione del BergaFest a Reggio Calabria
Il documentario racconterà la regione degli agrumi in uno straordinario viaggio tra i prodotti simbolo del territorio. Le riprese partiranno da Corigliano-Rossano
La ricerca condotta all'ateneo Magna Grecia di Catanzaro apre le porte dell'industria neutraceutica all'agrume calabrese