Secondo le accuse, l'uomo di Santa Maria del Cedro avrebbe favorito gli incontri sessuali tra alcuni clienti e una minorenne che lavorava nel suo locale. Lui si difende: gli episodi si sarebbero verificati al di fuori degli orari di lavoro e senza il suo coinvolgimento
Entrambi gli episodi, avvenuti a Scalea e San Nicola Arcella, hanno una probabile matrice dolosa. 15 giorni fa si era registrato un terzo caso, sempre nella città di Torre Talao
VIDEO| Il sociologo Giuseppe De Rita ospite del Parlamento delle Imprese alla Camera di Commercio: «Troppi anni trascorsi nella speranza di un intervento dall'esterno. Adesso è il momento di fare da soli»
Coro di polemiche dopo la diffusione in rete di una foto che ritrae il sindaco di Cosenza insieme al leader del Carroccio. Invernizzi stoppa i mal di pancia: «Ancora nessun accordo per le regionali». Ma il critico d'arte attacca i dissidenti: «Non proponete un'alternativa convincente»
La giurista catanzarese promotrice della legge regionale sulla parità di genere accoglie con soddisfazione la decisione del Tar: «Ora si sani l’incostituzionalità della disciplina regionale»
L'accusa riguarda l'inchiesta condotta dalla guardia di finanza e relativa al fallimento della Ofin, di cui il sindaco di Cosenza è stato amministratore
Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini il presidente della Commissione trasporti Gisberto Spadafora chiede alla Polizia municipale di intensificare i controlli in città
VIDEO| Giovanna Petrocca presenta i risultati della campagna promossa dalla polizia di stato in occasione della stagione estiva: «I cittadini hanno compreso l'impegno della Questura»
Con il pesante investimento, voluto dalla Regione Calabria, si potranno avviare i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico che renderanno funzionante la linea
L'arresto è avvenuto nel corso di un normale posto di controllo dei carabinieri sulla statale 106. Se venduta, la sostanza stupefacente avrebbe fruttato oltre 300mila euro
Prosegue il presidio degli operatori socio sanitari il cui posto di lavoro è in bilico: dal 30 settembre potrebbero essere licenziati dopo 25 anni di attività continuativa tra le corsie degli ospedali cittadini
VIDEO| Duro affondo di Pino Assalone, rappresentante sindacale Flc Cgil critico sui ritardi con cui l'Ufficio scolastico di Cosenza sta procedendo alle assegnazioni provvisorie ed alle utilizzazioni degli insegnanti
Protestano contro l'amministrazione comunale che anche questa volta avrebbe disatteso le aspettative per garantire il servizio che sarebbe rimasto per l'ennesima volta senza copertura finanziaria
Duro attacco del sindaco di Cosenza al senatore pentastellato. La missiva indirizzata anche ai presidenti di Camera e Senato ed al vicepresidente del Csm: «Dal senatore pentastellato denigrazioni gratuite»
Ufficializzata l'iniziativa con il leader del Carroccio per il 24 settembre al Teatro Morelli. «Occasione di ascolto e confronto» commenta il candidato in pectore di Forza Italia alla presidenza della Regione
I dipendenti della Coopservice proseguono nell'occupazione degli uffici dell'Azienda ospedaliera, invocando la mediazione del prefetto. Interrogazione parlamentare di Jole Santelli al ministro Speranza
I due, colti in flagrante nella notte, avevano asportato 120 litri di carburante dagli automezzi siti nella rimessa vicino lo scalo ferroviario di Vaglio Lise
Viaggio inaugurale caotico per il treno partito da Sibari e diretto a Bolzano. Il convoglio è rimasto fermo per circa 30 minuti nella stazione di Scalea
I lavoratori lamentano la mancata corresponsione delle ultime tre mensilità da parte della Geko Spa. La carenza di personale, inoltre, spinge ad espletare doppie turnazioni per garantire il funzionamento dell'impianto
Ad affermarlo la consigliera comunale Alessandra De Rosa. All'evento presente anche monsignor Francescantonio Nolè, arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano che ha ribadito: «Ciascuno faccia la propria parte»
VIDEO | L’avvento del convoglio nello scalo della Sibaritide è un fenomeno sociologico che può aiutare a capire come si sente un cittadino/contribuente abbandonato dal proprio Stato. In un paese normale, il passaggio del treno sarebbe avvenuto nella più totale indifferenza