Siglato l’accordo Letta-Calenda. Secondo la Ghisleri, direttrice di Euromedia Research: «Non bisogna basarsi sui sondaggi di questi giorni, tutto si deciderà, come sempre, negli ultimi 10 giorni della campagna elettorale». Anche la Calabria e tutto il sud, nel novero dei collegi contendibili per entrambi gli schieramenti
Bruni (Misto), Bevacqua (Pd) e Tavernise (M5s) incalzano il presidente della giunta per «per conoscere scopi e funzione di quest’oggetto misterioso di cui nessuno sa niente»
Il sodalizio che fa riferimento all’ex pm napoletano già candidato alla presidenza della Regione non ha ancora deciso se dire di sì al Nuovo Centrosinistra e valuta altre strade
Bruni (Misto), Irto (Pd) e Tavernise (M5s) chiedono al presidente della Regione e anche commissario alla sanità «il dettagliato programma dei lavori» di costruzione delle strutture della Sibaritide, di Vibo Valentia, della Piana di Gioia Tauro e di Catanzaro
No primarie, no party? Di sicuro almeno al momento c'è solo che la fuga in avanti del prof sostenuto dal Pd che però rischia di essere un boomerang per le aspirazioni del giovane leader di CambiaVento
La discesa in campo del docente decisa a tavolino divide i dem. C'è chi giudica irrituale e inutile l'assemblea per dare una veste formale alla scelta ma il Nuovo Centrosinistra replica: «Non verrà consentito a nessuno di delegittimare il lavoro che ci proietterà alla prossima sfida elettorale»
Alla notizia del patto fra dem e grillini qualcuno reagisce come se fosse un fatto inedito. La verità è che si guarda ben oltre le Comunali, ad esempio alla partita dell'uninominale alla Camera
Attraverso una nota stampa i dem fanno sapere che nulla è deciso e per individuare il pretendente alla carica di primo cittadino si potrebbe far ricorso alla consultazione preelettorale che di solito si traduce in un bagno di sangue
I giovani dirigenti dello schieramento contrario al centrodestra cercano di serrare i ranghi preoccupati da un eventuale terzo polo che comincia ad affacciarsi all'orizzonte
Troppi i conflitti nello schieramento che ha governato quasi ininterrottamente il capoluogo per un quarto di secolo mentre la sinistra lavora in sordina anche rinfrancata dall'effetto delle Amministrative di Cosenza
L'ex presidente alla prima uscita ufficiale boccia la gestione «cinica e ottusa» della coalizione: «L'unico assillo è stato quello di salvaguardare e tutelare la rielezione di tre persone»
Il consigliere regionale spiega perché ha rinunciato a correre per Palazzo Campanella: «Ho toccato con mano le difficoltà e le resistenze che sono diventate un muro invalicabile di retaggi e incrostazioni»
L’ex governatore torna a criticare il Pd: «I problemi reali sono tenuti fuori dalla discussione e dal confronto che sarebbe necessario per sviluppare e verificare possibili convergenze e processi unitari»
Qualcuno in caso di ulteriore flop tenterà di enfatizzare il vuoto di potere che il Pd e l'intera area di riferimento accusano ormai da anni. L'ultima grande vittoria del 2014 è troppo datata per non dar spazio a polemiche e lotte intestine
Lavoro, sanità, scuola e ambiente gli ambiti in cui il centrosinistra dichiara di voler incidere. Occhi puntati su de Magistris, intanto, e sulla possibilità di un accordo con gli oliveriani: domani sarà a Lamezia