Il 75% delle opportunità è nelle regioni settentrionali, spesso a tempo determinato. In Trentino, per poco più di 300 persone che ricevevano il sussidio, sulla piattaforma del Ministero ci sono 640 “posti”
VIDEO | Secondo la Cisl calabrese, sono ancora poche le domande presentate sulla nuova piattaforma che dovrà favorire l'incontro tra domanda e offerta. Scettico il segretario regionale Musolino: «Se non sappiamo quali sono le esigenze delle aziende in termini di manodopera, sulla base di cosa prepariamo gli ex percettori?»
Il governatore ha preso parte all'iniziativa organizzata dal sindacato a cui è intervenuto anche il segretario nazionale Sbarra: «Il contributo della Regione Calabria c'è»
Il segretario generale del sindacato è intervenuto di un convegno organizzato dal Comitato calabrese: «Restituire alle persone la libertà di decidere di uscire dall'attività lavorativa a partire da 62 anni o con 41 anni di contributi». Spazio anche alla proposta sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende: «Riforma necessaria»
Il dibattito è promosso dal sindacato: «Occasione importante di confronto anche con parti datoriali e Regione». Tra gli interventi previsti, quello del governatore Roberto Occhiuto
I segretari Rota, Sapia e Russo dopo l'ok di ieri da parte del Consiglio regionale: «Si rischia di creare una mega struttura trascurando la complessa realtà territoriale»
Il segretario regionale del sindacato commenta le previsioni della Svimez per il prossimo triennio, che vedono il Pil del Mezzogiorno ancora sotto al livello del 2008, quando hanno cominciato ad ampliarsi i divari territoriali. E sui sussidi dice: «Bisogna fare in modo che non si trasformino in forme di assistenzialismo che mortificano la persona e non fanno crescere il tessuto delle nostre comunità»
Le dichiarazioni del segretario generale che ha presentato una proposta di legge di iniziativa popolare alla Cancelleria della Corte di Cassazione sulla partecipazione dei lavoratori nelle aziende (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Confronto aperto sulle modalità di impiego delle risorse del Piano di ripresa e resilienza: un miliardo e mezzo a disposizione ma resta la carenza di tecnici per l'attuazione delle procedure
VIDEO | Il segretario provinciale Giuseppe Lavia analizza il fenomeno durante un seminario sulla disparità di genere: «Malcostume difficile da arginare»
Il segretario regionale del sindacato: «La nostra posizione sulle proposte è molto chiara e la ribadiremo in occasione dell’incontro alla Cittadella con il presidente Occhiuto e il ministro Calderoli»
Le principali sigle sindacali sono divise in merito al disegno di legge. Cgil e Uil hanno organizzato uno sciopero generale ma per il segretario confederale nazionale Giorgio Graziani «non serve e peserebbe ancora una volta solo su famiglie e imprese»
VIDEO | Il nodo della questione è il mancato avvio delle attività in merito al quale la Fisascat Cisl Calabria si sta spendendo da settimane. Una delegazione guidata dal segretario Fisascat Cisl Calabria Fortunato Lo Papa, è stata ricevuta dal sindaco Mascaro
Il Consiglio generale riunito a conclusione del XIX congresso confederale lo ha confermato all'unanimità alla guida del sindacato per altri quattro anni
Al centro dell'incontro la proposta di costituire un ufficio del piano per il rilancio del territorio e del lavoro. Proposta accolta favorevolmente dall’assessore Gallo
Il segretario generale del sindacato a Lamezia per il congresso regionale. Sulla guerra in Ucraina: «Siamo a un bivio drammatico della nostra storia, bisogna ritornare alla via del dialogo e del confronto» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Emergono proposte disarticolate e tutto è subordinato ai bandi. Il segretario provinciale della Cisl Giuseppe Lavia «ci sono le condizioni tecniche per bypassare ogni ostacolo»
Il numero uno nazionale del sindacato è intervenuto a Feroleto in occasione di una convention territoriale: «Con Draghi ottenuti risultati importanti ma non basta». E sul Mezzogiorno rilancia le priorità del lavoro e dell’ammodernamento infrastrutturale (ASCOLTA L'AUDIO)
Riconfermato alla guida della segreteria provinciale del sindacato Giuseppe Lavia. I temi del Pnrr e della sicurezza sul lavoro al centro del dibattito