Il primo cittadino era stato arrestato in qualità di responsabile finanziario di Buonvicino e Maierà nel luglio del 2018 nell'ambito dell'inchiesta su presunti appalti truccati. Il processo in Appello risulta ancora in corso
L'impresa si aggiudicò l'appalto nel 1999, ma tra rinvii e ritardi i lavori non sono mai stati portati a termine. Oggi la risoluzione del contratto da parte della Regione per «grave inadempimento»
L'iniziativa si prefigge di federare il maggior numero possibile di reti pubbliche e private, creando un unico sistema di accesso gratuito per turisti e cittadini
Nell'incontro organizzato dall'amministrazione comunale, spazio per i temi del futuro e della gioventù calabrese. Il politico e scrittore: «Qui politica e istituzioni sono nelle mani di persone già vecchie nel Novecento»
VIDEO | A causa dell'aumento del canone di affitto che non possono sostenere, Marco e i suoi genitori dovranno lasciare l'abitazione entro gennaio 2020. Ma da 4 anni si battono per avere un alloggio popolare
L'iniziativa rientra nell'ambito della manifestazione nazionale organizzata dalla sigla sindacale a difesa del diritto dei bambini di frequentare la scuola dell'infanzia. Ma nella città bruzia le risorse garantiscono il servizio solo fino a dicembre
Il nuovo caso di contagio era emerso ieri. Intanto l’Asp di Cosenza ha autorizzato l’assunzione di quattro medici per integrare il personale dell'Unità speciale di continuità assistenziale
VIDEO | Da dieci giorni non si ha più traccia degli immigrati che vivevano nel rudere. L’allarme lanciato dall’Associazione fraternità Giovanni Paolo II
INTERVISTA | Il capo della polizia questa mattina nella cittadina del Cosentino insieme al sindaco Domenico Lo Polito, al prefetto Cinzia Guercio, al questore Giovanna Petrocca e al procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri
Rilevata la positività al tampone della madre della piccola di 4 anni, il cui screening effettuato prima di un ricovero in ospedale ha consentito di scoprire la presenza del focolaio nell'area urbana
Sono ormai gli ultimi giorni per poterla osservare a occhio nudo. È sufficiente guardare verso il Grande carro per vederla anche se la sua luce va pian piano affievolendosi
Il simbolo della lotta alla criminalità organizzata, l'assessore regionale Sergio De Caprio ha partecipato alla giornata della Memoria e dell'Impegno. La sua presenza voluta dal consigliere regionale Graziano Di Natale
Accusato di avere fornito informazioni sulla sorte del ragazzo pakistano regolarmente residente in Italia e gravemente malato, rinchiuso senza motivo insieme agli immigranti sbarcati di recente e posti in quarantena
VIDEO| Negli ultimi anni la produzione e la vendita sono aumentate in modo esponenziale e il segreto del successo è anche merito del professore che ha dedicato la vita alla promozione del famoso agrume
VIDEO | La testimonianza dei beneficiari del servizio di trasporto e assistenza a dializzati e disabili, erogato dal Comune: «Per noi è importante come una terapia salvavita»
Siglato il contratto con la società che si è aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e la direzione delle attività. Il costone franò otto anni fa
Positivo al tampone un 40enne di Altilia, comune della valle del Savuto. L'uomo, completamente asintomatico, è stato posto in quarantena. Il prelievo è stato effettuato nell'ambito delle attività di screening coordinate dall'Usca di Rogliano
VIDEO | Dopo i due sospetti casi di coronavirus, si ripropone il problema della sicurezza e del trattamento. Si attende il perfezionamento dei posti letto di intensiva e sub intensiva, ma manca il personale
L’esposto del medico arrivato secondo e le singolari incongruenze nel curriculum e nelle dichiarazioni sostitutive del candidato risultato vincitore. Del caso interessato anche il commissario Cotticelli, che ha inviato il carteggio alla Gdf. Il silenzio della manager Panizzoli
Il legale sollecita al ministro Bonafede la riassegnazione delle funzioni di procuratore capo. Era stato indagato per corruzione e trasferito a Potenza
Singolare iniziativa del parroco, don Gerlando Argento: ha disattivato i contatori di energia per non pagare i costi fissi della corrente elettrica. Ma i parrocchiani non ci stanno
Allestito un cartellone di sette spettacoli. Si comincia il 29 luglio. Tra i protagonisti della rassegna: Michele Placido, Massimo Ranieri, Leo Gassmann, Peppe Voltarelli e gli Arteteca, la coppia comica di Made in Sud