
Il fine è sostenere l'opera del Banco alimentare insegnando buone ricette e promuovendo una cultura contro lo spreco e l'esclusione sociale
Il fine è sostenere l'opera del Banco alimentare insegnando buone ricette e promuovendo una cultura contro lo spreco e l'esclusione sociale
Non importa se fritte o al sugo, le “pruppette” rappresentano un piatto immancabile per celebrare la festa più popolare e più grassa dell’anno
I coniugi Le Pera rappresenteranno la Calabria all'interno del programma condotto da Bruno Barbieri
VIDEO | A decretarlo, l'Accademia internazionale del bergamotto che ha consegnato il prestigioso riconoscimento agli chef Giuseppe Romano ed Eleonora Marcello: «Premio inaspettato»
Premiato a Reggio Calabria il Me restaurant di Pizzo. Premio agli chef Giuseppe Romano ed Eleonora Marcello
Oltre mille pasti saranno preparati e poi distribuiti tramite le parrocchie, le caritas locali e le associazioni di volontariato. Gli ingredienti utilizzati saranno prodotti made in Calabria
L'iniziativa solidale è di un gruppo di studenti e volontari, costituitosi per l'emergenza coronavirus e già attivo da inizio aprile. I ringraziamenti del ministro dell'Istruzione Azzolina: «La scuola c’è e questa storia ne è l’esempio»
VIDEO | Dalla cucina del ristorante stellato di Abbruzzino, i professionisti dell'arte culinaria hanno dato il via all'evento benefico rivolto alle famiglie in difficoltà
VIDEO| Al via l'iniziativa solidale promossa dalla società calcistica e che vede coinvolto anche il Banco alimentare. 77mila euro di generi alimentari già raccolti e 7mila i pasti cucinati a favore di chi si trova in difficoltà
Per una settimana gli chef e le loro brigate si renderanno protagonisti, attraverso la loro cucina, di un momento di grande solidarietà a sostegno dei calabresi. I piatti verranno consegnati attraverso l’aiuto dei volontari del Banco alimentare
Prodotti a chilometri zero e tutti made in Calabria per una pietanza che si presenta con la ricchezza cromatica dei tre colori della bandiera italiana
Una delle tradizioni culinarie più resistenti è la grande frittata (ci vogliono almeno 12 uova) arricchita da un trionfo di ricotta e salumi. Ecco una poesia per celebrarla
Titolare di un rinomato locale in Veneto ha scelto di rappresentare la Calabria nell’agone televisivo sbaragliando la concorrenza di 19 professionisti. «Il mio cuore è a Porto Salvo»
Sui social fioccano foto e post di pietanze tipiche della nostra cucina da riscoprire nei giorni di quarantena. Un posto d'onore spetta alla pasta fresca arrotolata con un ferro da lana, detta anche “strangùgghj”
Un piatto semplice, economico, gustoso. Lo chef Giuseppe Romano presenta un cous cous italianissimo per chi non vuole rinunciare al gusto neanche in domicilio "forzato"