La Regione aderisce alla nota fiera internazionale. Tra i prodotti protagonisti: le clementine, i limoni di Rocca Imperiale, le patate della Sila, la cipolla di Tropea ed i finocchi di Isola Capo Rizzuto
Secondo l’associazione dei consumatori per fare rifornimento da queste parti bisogna sborsare 30 centesimi al litro in più rispetto alla media nazionale. I suggerimenti per spendere meno
La sfida è stata lanciata dieci anni fa da un gruppo di amici. Oggi il centro medievale ha non solo riacquistato una sua dignità ma è diventato preziosa risorsa economica
VIDEO | Il 22 giugno a Reggio Calabria si terrà una mobilitazione nazionale, voluta da Landini, Furlan e Barbagallo, per chiedere maggiori investimenti per il Mezzogiorno
Aldo Patriciello, parlamentare europeo uscente di Forza Italia, affronta alcune questioni che riguardano la crescita economica e la ripresa occupazionale nella nostra regione
Riconoscimento della Confesercenti per Giuseppe Mercuri, barista di Dinami. Il piccolo centro del Vibonese recentemente è balzato agli onori della cronaca nazionale per essere uno dei comuni più poveri d’Italia
VIDEO | È stato sottoscritto da Assolombarda e Unindustria per semplificare i rapporti tra imprese e sistema del credito attraverso la piattaforma Bancopass
Firmato un protocollo per la creazione e valorizzazione di percorsi religiosi in grado di attrarre flussi di pellegrini provenienti dal resto d’Italia e non solo
VIDEO| Fra gli anni Ottanta e Novanta vennero spesi diversi miliardi delle vecchie lire ma il sito industriale divenne una cattedrale nel deserto. L'ultima locomotiva riparata è tornata sulle rotaie nel 2001