VIDEO | In preparazione un documento ufficiale del Partito democratico per cristallizzare la ritrovata intesa con il primo cittadino: all'interno una serie di punti programmatici
All'orizzonte scenari meno tragici di quelli che aleggiavano su Palazzo San Giorgio fino a pochi giorni fa. Il sindaco chiama a raccolta i colleghi di partito: «Il Pd è sempre stato, ed è tuttora, casa mia»
VIDEO | L’opposizione prova a sfruttare la spaccatura nel centrosinistra dopo le nomine contestate dal Partito democratico e si rivolge anche a Italia Viva e Dp. «Amministrazione agonizzante, questa consiliatura va chiusa»
Il deputato Cannizzaro guida il tentativo dell’opposizione di tornare alle urne con una mozione di sfiducia. «Le scelte provano il fallimento del sindaco: il centrosinistra non c’è più. Non faremo da stampella a questa maggioranza»
Ecco i nomi: tante le new entry, tra tecnici ed esterni. Il sindaco: «Il Pd? Spero che si sintonizzi con le esigenze della città o sarò costretto a prenderne atto. Ho scelto il confronto e il dialogo piuttosto che l’azzeramento»
Tra i papabili del nuovo esecutivo non ci sarebbero i nomi del Partito democratico né quelli dei Democratici e progressisti. Domani la conferenza stampa del primo cittadino
Interventi attesi da decenni spesso vengono spacciati come cosa fatta. Invece la figuraccia è dietro l’angolo. Ma nonostante ciò molti amministratori pubblici non rinunciano all’azzardo per un pugno di like (sperando nei voti). I casi del teatro vibonese e del tapis roulant dello Stretto
VIDEO | La situazione è precipitata nella notte con il sindaco che ha rispedito al mittente l’accordo caldeggiato dal segretario regionale del Partito democratico Nicola Irto, cioè confermare 3 degli attuali 4 assessori. Prossime mosse cruciali
VIDEO | Nonostante le bocche cucite trapela un certo ottimismo sulla fine del braccio di ferro tra il sindaco e il suo partito che si è opposto all’azzeramento tout court della giunta
La città ostaggio di un braccio di ferro tra il sindaco che vorrebbe azzerare tutto e tutti (tranne Brunetti) e la sua “maggioranza” che si è messa di traverso. Intanto le segreterie nazionale e regionale stanno a guardare
Crea malcontento la decisione di Falcomatà di bypassare il settore Grandi eventi del Comune per affidare la gestione delle feste a una partecipata della Città metropolitana, mentre delude l'assenza di grandi nomi per Capodanno. Due le richieste di accesso agli atti presentate dei consiglieri leghisti Neri e Cardia
Appena un mese e mezzo fa il primo cittadino di Reggio era stato assolto dalla Cassazione e aveva potuto riprendere il suo posto alla guida della città. Ma la politica non guarda in faccia a nessuno, nemmeno a se stessa
VIDEO | Dopo l'annuncio dell'assenza in aula dei Democratici e progressisti e di Italia Viva anche il Pd si è messo di traverso e il sindaco si è presentato in assemblea con soli tre assessori al suo fianco. Ne approfitta il centrodestra: «Forse dovrebbe pensare alle dimissioni»
Era risorto come un’araba fenice dopo la sentenza della Cassazione che l’aveva assolto definitivamente e pienamente riabilitato. La fine della sospensione dalle funzioni da sindaco era stato il suggello a questa attesa risalta. Un percorso di riscatto che però ora si sta infrangendo sulle tensioni politiche che gli impediscono di varare la nuova giunta
Il primo cittadino di Reggio Calabria, Falcomatà soddisfatto del confronto: «Gli amministratori hanno avuto modo di esprimere quelle che sono le loro preoccupazioni rispetto a problemi che ancora devono essere risolti»
VIDEO | Il sindaco della città dello Stretto rientra tra i banchi dell'assise a Palazzo San Giorgio e invita tutti al confronto e alla collaborazione con un richiamo al «primato della gentilezza in politica»
VIDEO | Il primo cittadino ha ripreso possesso del suo scranno dopo essere stato riabilitato dalla Corte di Cassazione. L'appuntamento alle 14:30 con la striscia d’informazione di LaC Tv condotta da Pasquale Motta
Tra coloro che vanno su troviamo anche il chirurgo di fama mondiale Luigi Bonavina, originario di Tropea. Scende invece il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo
VIDEO | Il primo cittadino ha fatto rientro a Palazzo San Giorgio coi pieni poteri e la «lezione della sospensione» da condividere con tutta la sua squadra: «È una grandissima soddisfazione»
In seguito alla pronuncia degli ermellini, il sindaco ha ripreso il percorso amministrativo che si era interrotto nel novembre del 2021 a causa della sospensione scattata con la legge Severino. Scadenza del mandato nel 2026
Il partito di Calenda potrebbe continuare a restare nella squadra del sindaco mentre alla Cittadella sostiene Occhiuto. E ieri Graziano ha lanciato l'endorsement al meloniano Rapani
La decisione della Cassazione nel processo Miramare non restituisce il danno subito dal primo cittadino, ma ora la città dello Stretto deve tornare protagonista
All'indomani della pronuncia della Cassazione nel processo Miramare il sindaco "parla" ai cittadini dalla sua pagina Facebook: «Ho sofferto assieme alla mia famiglia e alla città ma non mi è mai mancato il vostro sostegno»