Le risorse sono state stanziate grazie ad un emendamento promosso dallo stesso deputato nella scorsa legge di bilancio. Ora il sollecito alle amministrazioni comunali: «Comprendo che vi siano dei tempi tecnici da rispettare, ma la politica deve fare la sua parte»
L'importo totale ammonta a 36 milioni di euro. Il presidente della commissione Bilancio della Camera annuncia: «I Comuni interessati verranno presto contattati dalla Regione per la stipula delle convenzioni e l’erogazione delle risorse»
I massimi esponenti del partito in Calabria hanno risposto alle domande dei giornalisti impegnati nello speciale di LaC Tv sul funerale del leader di Forza Italia. Anche Cannizzaro a Milano: «Se oggi il centrodestra governa il Paese è merito del Cavaliere» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il parlamentare di Forza Italia spiega la ripartizione degli interventi: dall’ammodernamento delle strade e delle reti idriche e fognarie, alla valorizzazione dei siti culturali. L’ente attuatore sarà la Provincia, che canalizzerà le risorse da ripartire entro i prossimi tre anni
Berlusconi ha deciso di adottare una linea più filo-meloniana ridimensionando il ruolo politrico della senatrice che ha dominato gli equilibri interni al partito durante la campagna per le Politiche. Conseguenze a cascata anche in Calabria (ASCOLTA L'AUDIO)
Il deputato calabrese di Forza Italia, presidente della commissione Bilancio: «I fondi sbloccati dal Cipes. È un’opera di grande importanza e i lavori inizieranno in tempi rapidi»
A darne notizia il senatore Giuseppe Mangialavori: «Sono certo che saprà assolvere questo compito con dedizione, competenza e grande spirito di servizio, nell'esclusivo interesse dei vibonesi e della grande comunità azzurra»
Il deputato viene eletto alla guida di una commissione strategica e archivia una settimana di dannazione mediatica. Il governatore esulta e continua a dialogare con il Governo su Ponte e autonomia differenziata (ASCOLTA L'AUDIO)
Confermata la notizia trapelata nella mattinata di ieri. Il deputato vibonese non era riuscito a rientrare nella rosa dei sottosegretari nominati dalla Meloni. Vicepresidente eletto invece il deputato di Fdi Alfredo Antoniozzi
Arriva il risarcimento politico per i dirigenti azzurri calabresi ma anche in questo caso le fibrillazioni interne a Forza Italia non sono affatto terminate
Il deputato vibonese non è stato nominato sottosegretario a causa del suo presunto coinvolgimento in inchieste di ‘ndrangheta. Ma non è stato mai indagato. Singolare notare come un tale rigore venga dallo stesso Governo che ha già annunciato di voler modificare la legge Severino e ha un ipergarantista come Nordio alla Giustizia
La nomina dei sottosegretari invia segnali netti alla politica e all’opinione pubblica. Negli equilibri regionali e nazionali il deputato forzista perde rapidamente quota, mentre Occhiuto ora sembra essere player unico dei rapporti tra Calabria e Governo (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore calabrese ha stigmatizzato la decisione della presidente del Consiglio di escludere dal novero degli incarichi di sottogoverno il deputato vibonese