
Secondo il vicedirettore del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, in alcune aree nove famiglie su dieci non riescono a mangiare tutti i giorni mentre le consegne di aiuti umanitari sono «quasi impossibili»
Secondo il vicedirettore del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, in alcune aree nove famiglie su dieci non riescono a mangiare tutti i giorni mentre le consegne di aiuti umanitari sono «quasi impossibili»
Secondo un sondaggio nazionale, in caso di referendum il 78% dei cittadini intervistati voterebbe per l’adesione all’Unione Europea, mentre il 77% sarebbe favorevole all'entrata nell'Alleanza Nord Atlantica
Il freddo non è l’unica difficoltà che gli eserciti si trovano ad affrontare, perché si aggiunge la tempesta che ha colpito il Mar Nero in questi giorni causando anche un'alluvione su larga scala
L'accordo sarebbe scaduto in mattinata, ma si è deciso per una proroga: previsto il rilascio di altri 20 ostaggi da Gaza in cambio di 60 detenuti palestinesi
Consegnati alla Croce Rossa, sono entrati attraverso un valico situato nel centro della Striscia di Gaza. Il presidente Usa Biden: «Il mio obiettivo è estendere la pausa dei combattimenti oltre domani»
Il cessate il fuoco è scattato alle 7 di stamattina. Le ostilità sarebbero continuate fino all'ultimo momento. Il ministro israeliano Gallant avverte: «Si prevedono almeno altri due mesi di guerra»
Duecento in tutto gli ostaggi, tra donne e minori, che verranno rilasciati da entrambe le parti. L'intesa è stata annunciata ufficialmente all'alba e lo stop ai combattimento sarà soggetto a proroga
Stando a quanto raccontano dai militari sul posto, Kiyv sarebbe da tre giorni sotto pressante attacco di droni da Mosca ma le forze ucraine sarebbero riuscite a respingere i nemici sulle rive del fiume
Il Washington Post riferisce di un'intesa imminente per il rilascio di decine di donne e bambini da Gaza in cambio di cinque giorni di pausa nei combattimenti. Ma gli Usa frenano: «Non c'è ancora niente»
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz: «È necessario il ritiro delle truppe di Putin e per questo evidentemente non sono ancora pronti»
Le dichiarazioni del premier a Fox News: «Penso che sia chiaro come deve essere il futuro. Hamas sarà andata: dobbiamo distruggerla per il bene di tutti»
La dichiarazione arriva al termine della riunione a Tokyo, dove i rappresentanti dei vari governi hanno condannato gli attacchi di Hamas e affermato di lavorare affinché Israele e Palestina vivano fianco a fianco
L’America scalpita per un cessate il fuoco ma viene ignorata dal presidente israeliano. Mentre il conflitto continua, il numero degli ostaggi si conferma a 240
Secondo il Vaticano si tratterebbe di uno stato influenzale, ma restano i timori per le sue condizioni fisiche già precarie. Nel testo il pontefice faceva riferimento alla guerra israelo-palestinese: «Ancora una volta la violenza è divampata in quella terra benedetta dall'Altissimo»
L'esercito punta gli occhi sugli ospedali, dove secondo l'intelligence si nascondono gli alti esponenti di Hamas. Intanto Netanyahu ribadisce: «Niente cessate il fuoco fino al ritorno dei nostri ostaggi»