VIDEO | La nostra è tra le cinque regioni italiane con il fabbisogno maggiore. L'allarme è lanciato da Alleanza per l'infanzia e EducAzioni che chiedono al Governo e alle amministrazioni locali nonché agli atenei di mettere in campo una programmazione adeguata (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Archiviata l’assemblea di giovedì scorso, il presidente dell’assise non perde tempo e pianifica la prossima riunione. Intanto, sono stati formalizzati i titolari di alcuni organi regionali. Ecco quali sono
VIDEO | Solo il 3% dei piccoli calabresi usufruisce di asili nido. La vicepresidente Giusi Princi ha convocato i Comuni per programmare gli interventi: «Da qui al 2025 riusciremo a realizzare una Calabria a misura di bambini»
Garlatti, titolare dell'Autorità affronta l’argomento: «Genitori ed educatori inizino a discutere insieme ai ragazzi i motivi per i quali sono affascinati dai temi della competizione, della crudeltà, delle differenze sociali e della morte»
Oltre mille bambini sono stati coinvolti nell'iniziativa realizzata in sinergia con il Centro sportivo italiano, agenzie educative e le parrocchie della provincia
Trent’anni fa, infatti, nacque il provvedimento dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Samengo: «Tanto è stato fatto, molto resta da fare. Mai abbassare la guardia»
In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sui disturbi dell'apprendimento, abbiamo cercato di capire le criticità che vivono i bambini in questo momento VIDEO
Il presidente Francesco Samengo: «In Italia meno del 20% delle risorse pubbliche per l’istruzione sono destinate ai bambini delle famiglie più povere e più del 20% ai bambini delle famiglie più ricche»
Antonio Marziale punta il dito contro la piattaforma social che consentirebbe la promozione di Mafia city, un video game dove si vince salendo la scala gerarchica dell’organizzazione criminale. «Possibile che magistrati e polizia non se ne accorgano?»
È la fotografia che scatta il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia nel nuovo rapporto che analizza i dati di 174 paesi e viene lanciato oggi, in occasione del 73esimo anniversario dalla sua nascita
Firmato un protocollo d’intesa di cinque anni per promuovere i valori della sicurezza e della prevenzione del rischio presso scuole e istituzione locali
Sicilia, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria le regioni con il triste primato. Chiesto un nuovo impegno per la piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di cui quest'anno ricorre il trentennale
In qualità di ambasciatori erano presenti l’orafo calabrese Michele Affidato, che ha omaggiato il capo dello Stato con una scultura, e l’astronauta Samantha Cristoforetti