
Il provvedimento è scattato dopo la denuncia ai carabinieri da parte della donna
Il provvedimento è scattato dopo la denuncia ai carabinieri da parte della donna
Il recupero reso possibile grazie all’intervento dei vigili del fuoco. L’animale è stato poi riconsegnato al proprietario
Nominati il direttore e il coordinatore scientifico del sito naturale istituito con legge regionale lo scorso aprile. Individuata una guida anche per il Museo civico “Padre Reginaldo Tonin” e intanto l'associazione "La Maruca" scende in campo per sistemare il suggestivo Vico Sole
Per la seconda edizione della manifestazione organizzata da Roberto Tesoriere, sono arrivati nella cittadina del crotonese artisti, creator, poeti, associazioni e imprenditori impegnati nella promozione delle ricchezze calabresi
Padre e figlio vennero uccisi nell'aprile del 2019. I loro cadaveri furono ritrovati il 4 settembre dello stesso anno, in un profondo burrone nelle campagne di Petilia
VIDEO | È stata istituita attraverso una legge regionale. Il presidente dell'associazione che gestirà l'area: «Chi vive il territorio tutti i giorni può valorizzare e raccontare al meglio le bellezze che offre»
Manifestazione organizzata della storica azienda Tesoriere con la presenza di amministratori locali, imprese e associazioni
Roberto ha lasciato Roma per occuparsi della ditta di famiglia che produce olio nel Crotonese. Il giovane lancia anche un appello alle istituzioni: «Dovrebbero essere molto più vicine a noi che decidiamo di rimanere ed investire per far crescere la nostra regione»
Quattro gli esemplari trovati morti a Mesoraca tra randagi e cani di proprietà. Il referente del sodalizio, Trocino: «In provincia il fenomeno degli avvelenamenti è molto diffuso»
L’auto era parcheggiata all’esterno di un’autofficina in attesa di riparazione. Indagini in corso
Nell’inchiesta sul clan di Mesoraca c’è posto anche per la presunta estorsione al dipendente di una pizzeria di cui il Mario Ferrazzo è sospettato di essere proprietario occulto (ASCOLTA L'AUDIO)
L'amministratore di Mesoraca avrebbe affidato lavori in somma urgenza alle imprese riconducibili alla locale di 'ndrangheta ma il gip non crede all'ipotesi accusatoria. Il militare avrebbe omesso di effettuare dei controlli avendo in cambio benefici di carattere economico
Conferenza stampa del procuratore di Catanzaro per spiegare i dettagli dell'operazione contro le cosche di Mesoraca: «Padroni per anni della gestione dei boschi di una vasta area della presila tra Crotone e Catanzaro». Sequestrato l'impianto che produce energia pulita (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L'inchiesta coordinata dalla procura antimafia di Catanzaro e condotta dai carabinieri del comando provinciale della città pitagorica. Per 27 disposta la custodia cautelare in carcere, per 4 i domiciliari
Una Carabina semiautomatica marca calibro 22 munita di serbatoio e di 36 proiettili dello stesso calibro erano occultati all'interno di un tubo in plastica a sua volta collocati in una struttura adibita a ricovero di animali