
Il deputato leghista ha proposto al Consiglio dei ministri di inserire nel decreto "Flussi" un contributo economico extra a favore dei territori costieri che si occupano della prima accoglienza
Il deputato leghista ha proposto al Consiglio dei ministri di inserire nel decreto "Flussi" un contributo economico extra a favore dei territori costieri che si occupano della prima accoglienza
Il piccolo è stato trasportato a bordo di un elicottero dell’Aeronautica militare. Il provvedimento assunto a seguito dell’aggravarsi delle condizioni
VIDEO | L’imbarcazione completamente distrutta dal rogo e dall’esplosione di materiale infiammabile presente a bordo
L’esponente del governo Meloni ad Agrigento dove ha presieduto il Comitato per l’ordine e la sicurezza: «Arrivi anche in altri porti per un’equa distribuzione»
Ad intercettare il veliero è stata la Guardia di finanza. A bordo dell'imbarcazione anche 21 donne e 16 donne
La piccola stazione di Roccella è stata presa d’assalto da tantissimi profughi che nei giorni scorsi sono approdati sulle coste della locride. Cercheranno di raggiungere Francia, Germania, Svezia: « Il viaggio in mare è stato pauroso, ora le cose andranno meglio»
Un adulto e un bambino di circa un anno sono stati recuperati privi di vita a circa 38 miglia dalla costa dalle motovedette della Guardia costiera. Rianimato un altro piccolo che è stato salvato appena in tempo
I primi sono stati portati al porto da una unità navale della guardia costiera, gli altri soccorsi a 22 miglia dalla costa dalla capitaneria di porto
Trentancinque profughi tra i 22mila che sono giunti negli anni al porto della Marina non ce l'hanno fatta. La cerimonia di questa mattina tenuta dalle associazioni è in loro onore
VIDEO | L’inizio del 2023 segnato dai numerosi sbarchi. Ieri tre approdi in meno di dieci ore. «Così fatichiamo a gestire le emergenze»
Del gruppo fanno parte una ventina di donne ed una dozzina di bambini, alcuni dei quali di meno di un anno
Nei primi giorni del nuovo anno sono già 300 i profughi accolti nella cittadina del Reggino
Sono stati soccorsi dalla Guardia di finanza al largo delle coste del Reggino. Sono stati momentaneamente accolti nella tensostruttura gestita dalla Croce rosse e della Protezione civile
Ventiquattro persone, tra cui un minorenne, sono state salvate mentre altre 8 risultano disperse
Nel gruppo anche diversi minori e tre bambine in tenera età, una delle quali nata tre giorni fa durante la traversata. Si tratta dell'arrivo numero 87 registrato lungo la fascia ionica reggina nel 2022, per un totale di circa 10 mila persone soccorse