La particolarità dell’iniziativa è quella di consentire ai visitatori di entrare nel cantiere e scoprire da vicino il dietro le quinte del lavoro di ricerca, tutela, restauro e valorizzazione
Numeri maggiori di circa cinque volte rispetto al trimestre estivo del 2019, anno pre-pandemia, quando si erano registrate 27.155 presenze. Il direttore Demma: «Presidi culturali e motori di sviluppo per la Calabria»
Quindici giovani artisti suoneranno sabato nelle splendido scenario del Parco Archeologico. Domani la firma del Memorandum d’intesa tra i tre partner del programma
Due gli appuntamenti, previsti per domani e domenica, con il cantautore siciliano e il concerto-spettacolo dal titolo “Aspettiamo senza avere paura, domani”