VIDEO | Tridico è la certezza per il M5S. In Fdi sicuro Nesci mentre De Francesco aspetta la scelta di Meloni. Nel Carroccio si fa avanti Loizzo, per Forza Italia la discesa in campo di Gallo dipende da Tajani
Tregua con la maggioranza sul ddl Calderoli. Dai dem arriva una bocciatura sulla Rete ospedaliera: «Da Occhiuto approccio scorretto, deve spiegare perché gli ospedali di montagna sono stati depotenziati»
La direzione del circolo cittadino ha inviato una lettera alla commissione di Garanzia provinciale e ai vertici della Federazione riguardante la "incompatibilità" dei consiglieri comunali che si erano staccati dal gruppo dem
Interlocuzione «costruttiva» tra il primo cittadino e il segretario di Federazione: «Il sindaco ha aperto a un confronto politico-programmatico che tenga conto delle nostre istanze, presto un incontro con il circolo»
L’indicazione del partito regionale di appoggiare il sindaco uscente sbatte contro il dissenso dei democrat locali che si spostano verso il centrosinistra di Gino Promenzio. Un fuggi fuggi che alimenterà il campo largo che sostiene la candidata del centrodestra
Dopo l’intervista di Pecoraro che si è schierato per il Sì, i consiglieri regionali Bevacqua e Iacucci rilanciano il dialogo: «Diciamo no alla difesa di posizioni di retroguardia ma il confronto in aula deve essere serio»
All'incontro organizzato dai dem anche don Giacomo Panizza: «È un tema che va affrontato non guardando ai numeri ma all'etica. Si parla di Lea, cioè si parla di essenzialità per vivere»
La strada è stata tracciata durante una riunione a Cosenza, che ha prodotto la dichiarazione congiunta dei due segretari Pecoraro e Madeo: contro l'asse Occhiuto-Straface «una coalizione ampia e plurale»
Il capogruppo dem in Consiglio regionale chiede alla Giunta di intervenire «subito anche per velocizzare gli interventi sulla tratta Catanzaro-Cosenza»
Per i consiglieri del gruppo regionale dem il ministro leghista invece di illustrare le modalità sul finanziamento dei Lep: «Si è lasciato andare ad improperi contro i napoletani e i meridionali in generale»
Dibattito sull’area industriale e i suoi bisogni. L’ex sindaca: «Non sono tornata con le truppe cammellate ma è ora che restituisca qualcosa al partito». E punzecchia Occhiuto. Mammoliti: «Ci sono 680 milioni di risorse inutilizzate»
La consigliera regionale dem commenta la relazione del procuratore Palma all'inaugurazione dell'anno giudiziario: «Troppe criticità e ritardi, è urgente un confronto»
La “scomunica” ricevuta da Boccia dopo le Provinciali di Cosenza e l’amore-odio col Pd potrebbero essere colmati dal sindaco di Bari che sponsorizzerebbe il primo cittadino di Corigliano Rossano al Nazareno. Soprattutto se stravincesse nella terza città più popolosa della Calabria e da solo contro chi ha vinto tutto
Duplice manifestazione contro l'Autonomia differenziata con assenze reciproche. Da una parte emerge l'asse cosentino con i socialisti, dall'altra si spinge per il sindaco della città dello Stretto. Tutti i protagonisti (e le comparse) in campo
VIDEO | All'evento anche la capogruppo alla Camera Chiara Braga. Per Bevacqua è necessaria «un'osmosi» tra tutte le forze di opposizione alle destre. E gli amministratori locali spingono sull'esigenza per il partito di «uscire dai salotti» e aprirsi alla gente e ai territori
La parlamentare ha partecipato a un incontro con i dem calabresi a Lamezia durante il quale ha dato manforte all’azione del gruppo consiliare: «In Regione come a livello nazionale il governo è fallimentare»
Il gruppo dem annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale: «Le attrezzature rischiano di diventare obsolete, la giunta Occhiuto fornisca chiarimenti sulla programmazione dell’ente e sulla sua solidità economica»
A cento giorni dal voto nella città ionica spirano venti di tempesta su dem e calendiani. Da una parte si invoca l'intervento di Irto, mentre dall'altra Costa accusa Graziano: «In Azione non esiste la democrazia»
VIDEO E FOTO | Strali contro il governatore sull'autonomia differenziata all’assemblea regionale del partito tenutasi nell’unico capoluogo di provincia al voto l’8 e il 9 giugno prossimi. Romeo? «Candidato autorevole»
Le perplessità di Giacomo Mancini, Saverio Carlo Greco e altri dirigenti democrat sul percorso di risanamento avviato da Franz Caruso: «Si discuta dell'emergenza finanziaria dell'ente, il rischio è quello di affondare in un mare di debiti»