
Il 33enne è stato rintracciato dalla polizia. I familiari avevano lanciato un appello nell'ultima puntata di Chi l'ha visto?
Il 33enne è stato rintracciato dalla polizia. I familiari avevano lanciato un appello nell'ultima puntata di Chi l'ha visto?
L'uomo, originario di Marina di Gioiosa Jonica, lo scorso mese di settembre era stato condannato in via definitiva all’esito del processo scaturito dall’operazione "Circolo", per i reati di associazione mafiosa, truffa e ricettazione
VIDEO | Nelle scorse settimane, il Consiglio di Stato ha riconosciuto ai due enti la titolarità dei beni rientranti nel compendio del complesso termale: «Grande soddisfazione, adesso puntiamo a dare consistenza ad un percorso in cui crede anche la Regione»
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. Il procedimento era stato avviato dalle amministrazioni di Acquappesa e Guardia Piemontese dopo il rifiuto dell’ente di restituirli
Il governatore Occhiuto: «Occasione importante per condividere proposte e progetti». Previsti workshop, degustazioni, esposizioni
Attesa straziante dei parenti a causa delle spaventose conseguenze dell’impatto sui corpi dei cinque operai travolti e uccisi da un treno in transito il 30 agosto scorso
VIDEO | Entusiasmo alle stelle e alta partecipazione nel corso di tutte le cinque giornate. Nell’ultima serata condotta da Riccardo Mei, ospiti Simona Izzo e Ricky Tognazzi, Pif, Mimmo Calopresti, Sara Serraiocco, Massimo Lopez, Antonio Milo e Giacomo Triglia, insigniti con i premi creati da G.B. Spadafora
VIDEO | Nello spazio antistante la celebre fontana de “La Guardiola”, sulla sommità del complesso termale di Guardia Piemontese-Acquappesa, ha preso avvio la rassegna che si propone di rilanciare l’immagine della Calabria
La tragedia si è consumata a Vische. Il piccolo avrebbe perso l'equilibrio procurandosi una lesione alla base del collo
Il 49enne Giuseppe Aversa era figlio di un artigiano edile di Pizzoni in provincia di Vibo Valentia che era emigrato al Nord negli anni settanta
Il Presidente della Repubblica ha ricordato le vittime dell'incidente durante un'iniziativa sulla figura di Altiero Spinelli nel Torinese
Poche ore prima della tragedia, Michael Zanera aveva pubblicato sui social la foto di un crocifisso che gli era apparso sui binari mentre saldava. Stanotte l'impatto fatale costato la vita a lui e altri quattro colleghi
Drammatico incidente sulla linea Torino-Milano. I lavoratori stavano per iniziare la sostituzione di alcune rotaie. Sono morti sul colpo dopo essere stati travolti dal convoglio che viaggiava a 160 chilometri all'ora
Il 37enne è riuscito ad attutire la caduta della piccola, precipitata da un palazzo alla periferia di Torino. L'uomo si trovava in strada insieme alla compagna: «Abbiamo detto 'è viva'»
Il ragazzo, affetto da disturbi psichici, subito dopo l'assassinio sarebbe scappato facendo perdere le sue tracce