Il Piano procede a rilento: 7.986 progetti attivi, nessun intervento chiuso sulle reti stradali e ferroviarie. La Corte dei conti segnala criticità sui tempi, sostenibilità e gestione delle opere dopo il 2026
Il consiglio regionale doveva approvare gli assestamenti di bilancio che ora sono saltati. Stessa cosa per altre pratiche delicatissime. Il governatore si è lamentato della burocrazia spaventata dall’inchiesta della Procura di Catanzaro. Ma le indagini vanno avanti: i dirigenti ritroveranno coraggio o avranno ancora paura della firma?
VIDEO | Oltre duemila i progetti proposti per i trasporti della nostra regione, ma i fondi spesi sono esigui rispetto a quelli preventivati. E la deadline, fissata al 31 agosto 2026, è sempre più vicina
Le parole di Fitto non lasciano spazio a molte speranze: «Non ci saranno proroghe oltre il 31 agosto 2026». Ma la nostra regione è indietro su tutto: dal Pollino allo Stretto ha speso il 13% dei soldi necessari. Cisl e Pd lanciano l’allarme
Secondo il segretario regionale Giuseppe Lavia, senza proroghe ci sono opere irrealizzabili che andranno spostate su altre fonti di finanziamento: «Non possiamo perdere risorse»
L’europarlamentare commenta un’analisi dell’Ue sul mancato utilizzo di miliardi di euro per il potenziamento della medicina territoriale soprattutto al Sud. E invita l’Esecutivo Meloni a chiedere una deroga per le regioni meridionali
Il gruppo dem a Palazzo Campanella commenta i dati diffusi dall’Anci e paventa il «concreto rischio di tagli ai servizi pubblici essenziali e di un aumento delle imposte locali»
Dopo i boatos di partito dei giorni scorsi è arrivata la conferma del vicepresidente e commissario europeo: entro giugno 2025 si potranno comunicare i progetti in ritardo e si valuterà lo spostamento. Confermata la possibilità di usare fondi per la difesa: «Decideranno gli stati membri»
In base all’analisi dell’esponente dem «siamo circa al 30% dei progetti attuati. In bilico la salute dei calabresi e l’efficienza delle strutture sanitarie regionali»
L’europarlamentare punta il dito sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: «Soltanto il 33 per cento di questi fondi è stato speso». E per la sanità in Calabria chiede «misure straordinarie per assunzioni»
I Cinque Stelle mettono nel mirino il paradosso della spesa: più rapida per i Comuni, bloccata per la Cittadella. E lanciano l’allarme sui cantieri della sanità: «Mancheranno ospedali e case di comunità»
Il nodo dei tempi sulla revisione del Piano che sarà proposta alla Commissione europea: impossibile terminare i lavori entro il 2026, la scelta cadrà su opere meno problematiche
Fondi e cantieri avvicinano l’infrastruttura all’Europa ma la linea ferroviaria a Sud di Praia è arretrata e i progetti per migliorarla sono in ritardo. Il neo ministro Foti pensa di dirottare altrove i finanziamenti europei: un taglio mortale per lo sviluppo
L’ex presidente della giunta regionale: «Occasione che la nostra regione non poteva permettersi di perdere. Ci hanno fatto credere che i problemi tecnici evidenziati sull'originaria ipotesi di tracciato Praia/Tarsia fossero insormontabili»
I finanziamenti per l’ex Zes Calabria puntano a migliorare i collegamenti tra lo scalo e la rete stradale e ferroviaria. Ecco quali sono i progetti da non sprecare nei prossimi due anni
VIDEO | Intervista alla segretaria regionale Mariaelena Senese secondo cui il Centro studi della Camera ha basato le valutazioni su circa metà delle risorse spettanti alla Calabria. «Parti sociali entrino nelle cabine di regia attivate nelle Prefetture»
L’ipotesi della riduzione dei finanziamenti nelle stime dei tecnici di Bankitalia. È la seconda parte di una riduzione complessiva che supererebbe i 750 milioni. Avviati cantieri per circa 430 milioni di euro ma solo l’8% è chiuso. Il lavoro dei Comuni limitato dai contratti atipici e dallo scarso numero di laureati negli enti
I fondi derivano dal Pnrr: i progetti sono stati scelti tra quelli che potranno essere ultimati entro il 2026. Ecco quali sono gli edifici di culto interessati e gli importi assegnati
Bevacqua, Lo Schiavo e Tavernise: «Cinque miliardi non spesi? Lo segnaliamo da mesi». Sui danni erariali nelle Asp: «Il commissario continua a trincerarsi dietro la sua narrazione social di una Calabria che funzio»na
VIDEO | Il presidente della Regione in visita nel comune della Locride beneficiario di un importante finanziamento per la rigenerazione culturale, sociale ed economica. «Progetto ambizioso, tutte le istituzioni collaborino»
Il monitoraggio della Regione sugli arretrati: le pratiche ambientali inevase passano da 1.600 a quasi 2.100 nell’ultimo anno nonostante il lavoro «soddisfacente» dei professionisti inviati dal governo. Per ogni 100 pratiche evase dagli esperti, gli enti locali ne chiudono due. Il trend sta cambiando ma non basta: ecco il Piano della Cittadella
VIDEO | In Calabria sono 102 le opere di edilizia sanitaria previste dal Pnrr. La Cittadella prova a blindarne qualcuna, mentre si attende dall'Ue una revisione del piano che comprende diversi tagli proprio a causa del lievitare dei prezzi e dei ritardi accumulati nelle progettazioni
VIDEO | Si tratta dell'opera che ha ottenuto più risorse tra quelle gestite dalla Città metropolitana di Reggio. Così la memoria personale del primo cittadino è stata il motore di un'azione che ha consentito all'ente di fare il pieno dei fondi nella parte denominata L'Aspromonte in Città