
Si tratterebbe di due donne e un bambino che avevano trovato rifugio in un panificio. Emersi anche due affreschi con scene mitologiche
Si tratterebbe di due donne e un bambino che avevano trovato rifugio in un panificio. Emersi anche due affreschi con scene mitologiche
Ambienti che raccontano la vita del ceto medio basso della città: «Persone che tante volte vivevano in affitto e comunque ai margini delle classi più benestanti»
Il ministro della Cultura Franceschini: Il sito non smette di stupire e si conferma una storia di riscatto e un modello internazionale». Il direttore del Parco archeologico: «Uno degli scheletri meglio conservati della città antica»
È successo a Pompei: trovata in un garage, è deceduta dopo il trasporto in ospedale. Aveva tre ferite profonde all'addome e le caviglie spezzate
Si tratta di due uomini, probabilmente un signore e il suo schiavo morti nel 79 d.C. durante la grande eruzione del Vesuvio
Il sauro del comandante militare con addosso una moderna sella di legno e bronzo era ancora legato nella stalla quando l'eruzione del Vesuvio tolse a entrambi ogni possibilità di fuga
Si tratta di un affresco sensuale dai colori ricchi e decisi che vede protagonisti la regina di Sparta e Giove. Il dio pur di averla apparve sotto forma animale
L'eruzione del Vesuvio, avvenuta il 24 ottobre del 79 dC, non lasciò scampo agli abitanti. Due donne e tre ragazzi avrebbero trovato rifugio in una camera da letto che si trasformò poco dopo, nella loro tomba
Sensazionale scoperta in Campania dove dalla cenere del Vesuvio è emerso lo scheletro di un uomo colpito e ucciso da un'enorme pietra durante l’eruzione di duemila anni fa