Le indagini dimostrerebbero i rapporti tra i due imprenditori e la cosca dei 'Gallico'. La Confisca è stata eseguita dalla Dia di Roma e Reggio Calabria
Sarebbe stato intubato correttamente soltanto 3 ore dopo la nascita. È il caso di un bimbo nato nel 2010 che oggi ha 5 anni ed è stato dichiarato invalido al 100%.
Incompetenza, imperizia e falsi. Ecco cos'era il reparto di ostetricia e ginecologia di Reggio secondo gli inquirenti che questa mattina hanno fatto scattare 11 misure cautelari contro altrettanti medici dell'azienda sanitaria locale.
Dopo l'arresto per illeciti di quattro medici dell'ospedale Riuniti di Reggio Calabria il ministro della Salute Beatrice Lorenzin accusa: 'strano che le denunce siano pervenute dai pazienti e non dalla direzione sanitaria'
L'operazione odierna che ha portato all'arresto di quattro medici prende le mosse da alcune intercettazioni riguardanti una serie di soggetti a vario titolo gravitanti nell’orbita della cosca reggina di ‘ndrangheta De Stefano
Svelata dagli inquirenti una vera e propria macchina del falso nel reparto di Ginecologia e Ostetricia degli Ospedali ‘Riuniti’, messa in piedi da medici e infermieri per coprire gravi casi di malasanità
Diversi gli episodi di presunta malasanità contestati. Tra questi il decesso di due bimbi appena nati e il procurato aborto di una donna non consenziente
Iniziato ieri a Reggio il processo contro gli ex consiglieri regionali Nino De Gaetano e Luigi Fedele, coinvolti nella Rimborsopoli calabrese sulla presunta sottrazione dei fondi destinati ai gruppi consiliari.
Nel dettaglio, nei primi 10 mesi del 2015, i viaggiatori stranieri diretti nel territorio reggino sono stati 47 mila, ossia 2.000 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il 49enne, posto agli arresti domiciliari, operatore per conto di una cooperativa locale di un progetto Sprar, avrebbe abusato di alcune giovani ospiti del progetto
Tra recuperi e turni di riposo la formazione amaranto rischia di perdere il treno spareggi. Virtualmente è già fuori. A preoccupare non solo l'Aversa Normanna ma anche il Due Torri.
Il reportage di Francesco Creazzo sull'emergenza criminalità del Reggino e sulla reazione della società civile, trasmesso nella puntata del 13 aprile de I Fatti in Diretta
L'operazione coordinata dalla Procura di Reggio Calabria ha portato a scoprire l'esistenza di un gruppo che avrebbe commesso truffe on line attraverso l’acquisizione illecita dei codici di accesso di ignari correntisti di un noto istituto di credito operante sul web