L’arrivo dei camici bianchi potrebbe sanare parte dei disagi nei reparti del presidio Jonico. Da settembre l’avvio dei concorsi per medici, primariati, infermieri e operatori tecnici
Giuseppe Giuliano risponde al chirurgo vibonese che, con un post Facebook, ha voluto spiegare ad Occhiuto le motivazioni per cui un camice bianco non riesce ad esercitare la sua professione in Calabria
Il presidente continua a difendere la sua scelta davanti alle polemiche che non accennano a placarsi: «Stiamo predisponendo altri concorsi a tempo indeterminato, ma devo garantire ai calabresi il diritto alla salute»
La riapertura è stata possibile grazie all’operato dell’Organismo direzionale ospedaliero appositamente costituito per risolvere tutte le questioni che riguardano i tre nosocomi che fanno parte dell’Azienda sanitaria provinciale
Il governatore in merito alle critiche mosse dalle sigle sindacali dei camici bianchi: «Assumere medici in formazione non è bere un bicchier d’acqua come qualcuno vorrebbe far credere. Norme e accordi lasciano pochi margini»
Il presidente della Regione risponde alle critiche giunte nelle ultime ore dagli ordini dei camici bianchi provinciali e da diverse sigle sindacali: «Sono pronto a incontrarli e ad assumere professionisti calabresi e italiani, ma ai bandi per adesso non partecipa nessuno»
La scelta della regione di contrattualizzare i sanitari caraibici non è andata giù alle sigle sindacali: «Non neghiamo i problemi, ma ci sono 500 specializzandi che sarebbero ben lieti di lavorare stabilmente qui»
Il presidente Eugenio Corcioni critica la decisione della Regione e attacca: «Non siamo più in emergenza sanitaria e se c’è una branca della medicina in cui parlare è decisivo è il pronto soccorso»
Nel complesso la spesa per ogni professionista sarà poco meno di 5mila euro ma il netto di ciascun operatore sarà di 1200. In corso interlocuzioni per determinare il numero dei medici da destinare a ogni ospedale (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il tecnico per il superamento delle attuali Asp, voluto da Occhiuto, ha partecipato ad un incontro accompagnato dai direttori Berardi e Zuccarelli
VIDEO| Il presidente Occhiuto ha parlato genericamente di «accordi con paesi esteri» ma tutto riconduce all’assunzione di dottori provenienti da Cuba come anticipato un mese fa da LaC News24 (ASCOLTA L'AUDIO)
Passate in rassegna le programmazioni sanitarie e gli ultimi passi compiuti. Ma nel verbale dell'ultimo tavolo di verifica degli adempimenti sono contenute le censure
Bocciato anche il Panflu. Le censure giungono dai ministeri che vigilano sul piano di rientro calabrese. E anche il programma per il recupero delle liste d'attesa non si attiene alle linee guida nazionali poichè la nostra regione non ha un sistema informativo unico
VIDEO | La riorganizzazione della rete ospedaliera ne prevedeva l'attivazione di 329 nuovi. Al policlinico di Catanzaro in tre anni si sono ridotti, a Cosenza solo uno in più (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta di un farmaco reso disponibile per i soggetti particolarmente fragili e che avrebbe aiutato ad evitare lo sviluppo di forme acute di insufficienza respiratoria. Il lotto doveva essere consumato entro il 31 luglio (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Si tratta del provvedimento riguardante le Misure per fronteggiare la situazione emergenziale sanitaria approvate lo scorso 7 luglio a maggioranza in Consiglio regionale. Via libera invece al rilancio dell’Apicoltura, alla Legge urbanistica e alla proroga degli accreditamenti
VIDEO| Lo scopo del patto è quello di potenziare la rete pediatrica e contenere la migrazione sanitaria. Nell’ultimo anno oltre 7500 bimbi calabresi hanno raggiunto Roma per cure mediche ma solo il 15% di loro ha avuto bisogno di ricovero (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Si tratta di un anestesista e l'annuncio, dato mentre l'assemblea era riunita in piazza, è stato salutato come un successo della mobilitazione in corso
La leader dell'opposizione in consiglio regionale: «Il 118 continua a essere un servizio a metà, vista la mancanza di personale medico nei mezzi di soccorso»
Disavventura per decine di cittadini che prima sono stati mandati dalla città capoluogo a Pizzo e una volta lì hanno trovato ad aspettarli un cartello che avvisava dell'assenza del dipendente addetto
Il primo cittadino Francesco Mauro sollecita l’intervento del governatore Occhiuto e del responsabile Asl di Catanzaro: «Serve una soluzione urgente per garantire assistenza adeguata»
VIDEO | Il responsabile Pd Sanità per il Mezzogiorno commenta i dati emersi dal rapporto di Agenas nel quale si evince il grande divario tra le strutture sanitarie della nostra regione rispetto al resto d'Italia
VIDEO| La capogruppo di minoranza in Consiglio regionale a Occhiuto: «Le risorse disponibili devono essere destinate all’assunzione di medici e personale sanitario»