
Si potrà diagnosticare correttamente un problema come nel caso di incompatibilità tra madri in gravidanza e il loro bebè
Si potrà diagnosticare correttamente un problema come nel caso di incompatibilità tra madri in gravidanza e il loro bebè
Lui non credeva nel destino degli oroscopi, parlava bene l’italiano, amava le montagne, scriveva con la sinistra e il suo guardaroba diventò protagonista di celebri aforismi
Nel 1982 a Cannes debuttò il film che incantò intere generazioni in cui Steven Spielberg cercò di riconciliarsi col suo passato
VIDEO | Stamane la conferenza stampa a palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, la presentazione delle iniziative in programma dal 29 settembre al 2 ottobre. Nella città dello Stretto a maggio anche le olimpiadi di Astronomia
Il film, produzione originale AppleTv+, è una piccola perla ambientata in un futuro distopico, in cui il tema universale della morte diventa un atto d'amore
La fondazione che prende il nome dal premio Nobel originario di Catanzaro produrrà nanoanticorpi utili a combattere coronavirus e altre malattie ancora incurabili. Previsto un investimento di 30 milioni di euro e almeno un centinaio di posti di lavoro (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Un luglio ricco di eventi organizzati anche dal gruppo “Giovan Battista Amico” e “Menkalinan” aspettando la programmazione di settembre
L'appuntamento si articola in due giornate previste per il 19 e il 20 luglio. Accademici, imprenditori e opinion leader discuteranno di sostenibilità, digitale, smart manufacturing
VIDEO | Conferita la cittadinanza onoraria alla docente della Berkeley University Carolyn Porco. Domani l'ultima serata della manifestazione, dal 10 luglio invece aprirà la mostra “Space Adventure”
VIDEO | Durante l'evento di portata internazionale verrà anche conferita la cittadinanza onoraria a Carolyn Porco scienziata di origini calabresi e capo missione della sonda Cassini su Saturno
L'opera in quattro stagioni, prodotta da Ridley Scott, è ispirata al capolavoro ucronico di Philip K. Dick che rivoluzionò l'universo della fantascienza
Per la prima volta si può parlare di “abitabilità”. K2-18b, individuato per la prima volta dalla Nasa nel 2015, è caratterizzato da una massa otto volte superiore a quella del nostro pianeta e ruota attorno ad una nana rossa
Il riconoscimento, prestigioso come il Nobel, è stato assegnato per gli studi sulla ricerca che lega la meccanica quantistica alla relatività di Albert Einstein
L’apocalisse dell’Umanità potrebbe essere dietro l’angolo, sotto forma di nanorobot o di un nuovo virus geneticamente modificato. Eppure oggi il luddismo appare utopistico quanto il suo opposto, il transumanesimo. Forse non abbiamo alcuna scelta se non quella di andare avanti
L'immagine è stata finalmente catturata e resa nota al mondo grazie al supporto degli otto radiotelescopi distribuiti in diverse zone del pianeta