
Francesco Iorio è un bio-informatico di fama internazionale, dal 2019 nel team di Technopole, l'istituto nel cuore di Milano che rappresenta un punto di riferimento a livello mondiale
Francesco Iorio è un bio-informatico di fama internazionale, dal 2019 nel team di Technopole, l'istituto nel cuore di Milano che rappresenta un punto di riferimento a livello mondiale
VIDEO | La figlia Maria Rosa aveva lanciato il grido d'aiuto attraverso il nostro network meno di una settimana fa. Subito l'Azienda sanitaria si era attivata e questa mattina ecco un'incaricata far visita ai due anziani nella loro casa nella frazione Acqualisparti
La svolta dopo l'appello raccolto dal nostro network: la figlia della coppia ha denunciato il grave disagio subito dai genitori invalidi. Ora l'Azienda sanitaria provinciale si attiverà per garantire un adeguato supporto nonostante vivano in una zona isolata al confine con la Basilicata
VIDEO | Maria Rosa Reale e i suoi genitori di 93 e 94 anni vivono ad Acqualisparti, una frazione montana al confine con la Basilicata. «Non siamo cittadini di serie B - dice la donna - sono stanca di lottare per tutto»
VIDEO | Il primo cittadino della cittadina cosentina su cui sorge l'ex impianto di smaltimento di rifiuti pericolosi e non punta il dito contro la politica regionale. «Necessaria una delocalizzazione»
VIDEO | Nei giorni scorsi il ministero dell'Ambiente ha rilasciato un'autorizzazione che legittima la riapertura del vecchio impianto di smaltimento dei rifiuti e la notizia ha messo in allarme ambientalisti e operatori economici del territorio
Il primo cittadino del Comune del Cosentino Antonio Iorio: «La decisione è deludente sia sotto l'aspetto politico che tecnico. Mortificato l'immane lavoro documentale svolto sia dal ministero che dal dipartimento Ambiente della Regione»
Nell’Alto Tirreno cosentino si è vissuta una gran bella giornata di sport: la cospicua presenza di pubblico rappresenta un motivo di orgoglio soprattutto per la società di casa
Vive a Tortora, nell’alto Tirreno cosentino. Con il progetto "Viaggiolento" ha fatto concerti in tutta Europa, è appena tornato dalla Bretagna, passando dalla Svizzera e Lombardia
Giuditta e Carlo cercano casa dalla scorsa primavera a Praia a Mare, ma ogni volta che fanno presente di essere non vedenti sorge un problema e l'accordo salta. Fino all’ultimo episodio, il più paradossale e doloroso: «Siamo increduli»
VIDEO | È successo a Tortora, nel Cosentino. Il video postato dal presidente della Regione Occhiuto: «Segnalate fino a oggi 67 persone ed elevate sanzioni fino a 10mila euro»
Il professionista, originario di Tortora, è divenuto noto sul web con la pagina "Calabrese in Oriente". Sui social racconta la sua nuova vita in Giappone ed ora ha deciso di scrivere un volume dal titolo “Quello che gli uomini (da Occidente a Oriente) non dicono”
Nel 2020 è andato a fuoco procurando non poco spavento a chi vive lì vicino. Si tratta di un'area che ricade nel comune di Praia a Mare, il sindaco: «Non possiamo procedere alla pulizia perché è sotto sequestro»
Il giovane viaggiava a forte velocità quando è stato fermato dai carabinieri: nei giorni scorsi nell'Alto Tirreno cosentino sono finite in manette altre due persone trovate in possesso di stupefacenti verosimilmente destinati alla vendita
Il club tirrenico ha ingaggiato Ferracci (33 reti nella passata stagione) che va così ad affiancare il capitano Petrone (27 centri) e l’altro centravanti Puoli (24 marcature nel 2022/23)