VIDEO| Presentato il nuovo dipartimento regionale del settore. Nel 2019 si sono registrati 1,9 milioni di arrivi e 9,5 milioni di presenze. Pochi i turisti stranieri, la Regione lavora su progetti mirati di promozione all'estero: ecco quali
Parla l’esperto di pianificazione turistica Sergio Stumpo: «Il mercato turistico è cambiato, serve una nuova visione: la politica ascolti di più gli imprenditori» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dalle eccellenze enogastronomiche alla storia del territorio. Così il progetto aggrega le strutture ricettive e quelle della ristorazione afferenti all'albergo diffuso di Rotonda
Il presidente dell’associazione Franco Aceto: «La tenuta delle presenze dei mesi estivi non è bastata a colmare le perdite degli altri periodi dell’anno»
VIDEO | Appena eletto all'unanimità, il sindaco di Cosoleto chiede la collaborazione dell'ente Parco e della Città metropolitana: «Serve accompagnare le imprese con nuovi servizi»
Mai terminato dal 2009, l’opera che arricchisce il centro storico dell’ex comune di Nicastro ha rischiato anche di perdere i finanziamenti che gli erano stati concessi per colpa di una burocrazia farraginosa
In una lettera indirizzata ai presidenti della Giunta e del Consiglio regionale il commissario del Carroccio calabrese Saccomanno chiede l'intervento della politica sull'eventuale interruzione delle concessioni stabilita da alcune sentenze del Consiglio di Stato
L'incontro si terrà lunedì 13 dicembre alle ore 15 al Grand Hotel di Lamezia. I leader della Lega e di Fratelli d'Italia saranno collegati in videoconferenza
È l'appello del segretario regionale di Fisascat Cisl al presidente Occhiuto: si segga attorno a un tavolo con associazioni datoriali, sindacati e imprese al fine di pianificare e programmare le prossime stagioni
Nel corso dell'incontro a Cosenza promosso da Confindustria, associazione Otto Torri sullo Jonio, Demoskopika, Ente Microcredito e Nostos sono stati illustrati i dati della regione che per reputazione turistica si piazza al 15esimo posto
VIDEO| Il report di Demoskopika presentato in Confindustria a Cosenza: sale la popolarità della regione, sempre più visitata sulla rete. Ma bisogna compiere un salto di qualità sotto il profilo dell'offerta
Si svolgerà il prossimo 19 novembre e servirà a confrontarsi sulle possibili vie da intraprendere, sia in termini di progettazione turistica che delle iniziative di sostegno alle nuove attività di impresa nel settore
L’iniziativa coinvolge anche Campania, Puglia, Sicilia, Grecia, Egitto, Israele e Turchia. L’obiettivo è valorizzare l’immenso patrimonio sommerso custodito nel Mediterraneo
VIDEO | I filmati raccolti sono stati pubblicati sulle pagine social del network LaC raggiungendo oltre 400mila visualizzazioni totali. Sono stati proprio gli utenti a farsi promotori delle bellezze locali grazie a quanto realizzato nei loro posti del cuore
Secondo il segretario generale Fisascat Calabria urge ragionare insieme alle associazioni di categoria per creare un modello turistico che possa dare lavoro non solo tre mesi all'anno
VIDEO| Lo dice Federalberghi che ammette un inizio tiepido di stagione che poi però ha finalmente preso il volo. Poche le certezze, invece, per programmare la stagione invernale
Si trova a Carlopoli ed è tra le località archeologiche più visitate degli ultimi anni, scenografia di eventi culturali e festival. Tra i ruderi del sito sopravvissuto ad un tragico terremoto è “Vietato calpestare i sogni”
VIDEO | Secondo il presidente dell’Associazione commercianti Natalino Chiarello è necessario invertire la rotta: «Basta con gli insediamenti residenziali lungo la costa»
FOTOGALLERY | Trentacinque chilometri di bellezze naturalistiche già decantate da Platone, Omero, Ovidio e Virgilio. I suoi fondali sono un paradiso per gli appassionati di diving mentre i numerosi sentieri sono meta privilegiata per amanti del trekking (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente di Federalberghi: «Grazie alle norme meno restrittive decise in Inghilterra e Germania per gli spostamenti, speriamo in una massiccia presenza di stranieri»
Due sul litorale ionico e tre su quello tirrenico, ogni area si distingue per le proprie peculiarità tra cavallucci marini, tartarughe caretta caretta e paesaggi mozzafiato. Il commissario dell'ente che li raccoglie: «Stiamo lavorando tanto per salvaguardare il territorio» (ASCOLTA L'AUDIO)