Il candidato sindaco non ha dubbi: «Trasporti, alloggi, ristorazione, cultura e tempo libero, sport, dovranno fare parte del pacchetto di benefit straordinari»
Oltre a Giovanbattista De Sarro e Nicola Leone sono 9 i responsabili degli atenei del Sud Italia a far parte di questa particolare graduatoria. Mancuso: «Prestigio per la Calabria»
Sul lago di Santa Giustina situato al centro della Val di Non in Trentino dove nei pressi di un ponte era stata ritrovata l'auto della ragazza lo scorso anno oltre 40 operatori specializzati stanno cercando la 31enne
La selezione per accedere ai percorsi di formazione (TFA) per essere abilitati all'attività didattica agli alunni con disabilità. Il rettore: «In questo particolare momento il nostro ateneo continua ad essere punto di riferimento di settore»
La Mediterranea travolta di recente dall'inchiesta "Magnifica” è al 1883° posto. L’Unical al 693° posto, la Magna Graecia al 1209. Su tutte svetta la Sapienza di Roma, prima in Italia
Sono 19 i corsi attivati per l'anno accademico 2021/2022 e più di 200 gli studenti iscritti. Il rettore: «L'ateneo cresce e risponde alle richieste del territorio e del mercato»
Il candidato sindaco: «Intendiamo integrare la commissione, composta da 2 delegati di Occhiuto e da 2 del rettore, con altri rappresentanti dell’Azienda ospedaliera e con la presenza del primo cittadino pro tempore»
Tra i corsi di laurea che hanno registrato maggiori aumenti vi sono Informatica e Tecnologie ICT ed i corsi dell’area medico-sanitaria e farmaceutica. Il rettore: «Un risultato che inorgoglisce»
VIDEO | Il consigliere scientifico del ministero della Salute in visita questo pomeriggio all'Università Magna Graecia: «C'è un peggioramento nella diffusione del Covid. Ci si vaccina meno e si tende a credere che tutto sia finito»
Il consigliere scientifico del ministro della Salute per l'emergenza Covid terrà una lezione domani nell'auditorium del Campus della Magna Graecia. La partecipazione sarà garantita anche in modalità streaming
Dopo le dichiarazioni di Valerio Donato e Aldo Casalinuovo, arrivano pure le forti esternazioni a mezzo stampa relative però alla delicata faccenda della fusione fra aziende ospedaliere di un altro papabile successore di Sergio Abramo: Antonello Talerico
VIDEO | La Scuola di Alta formazione ha già messo a disposizione di studenti, docenti e cittadini circa 150 volumi che offrono ai lettori una panoramica sull'attività di ricerca dell'ateneo
Il lavoro condotto nei dipartimenti di Scienze della Salute e di medicina sperimentale e clinica dell'ateneo calabrese è stato pubblicato sulla rivista Theranostics. La malattia cronica colpisce in Italia circa 6 milioni di persone
Il riconoscimento arriva dall’organismo che rappresenta gli specialisti delle Società Nazionali del settore di 36 Paesi membri, 27 dell'Ue e nove esterni alla comunità
VIDEO | Presente anche l'ammiraglio Agostinelli: «È giusto coinvolgere il mondo accademico per far conoscere questa realtà così importante per questa regione»
Iscritto in Giurisprudenza a Catanzaro, il 23enne aveva chiesto di poter partecipare alla sessione a distanza poiché si trovava a Roma per le cure. Dagli organi accademici solo una serie di rimpalli e nessuna risposta concreta
Tramite i corsi la scuola offre ai laureati in giurisprudenza non solo di affrontare i concorsi per l’accesso alle professioni legali ma anche di esercitare al meglio la propria futura attività lavorativa
VIDEO | Un Suv impedisce la manovra a un mezzo dell'Amc che ha fatto da tappo a una luga teoria di auto e pullman incolonnati. Inacessibile anche la piazzola di atteraggio dell'elisoccorso
L'atto è tecnicamente un inglobamento dell'azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio ad opera della Mater Domini in rappresentanza dell'UniCz. Una strategia che serve a poco o nulla nell'ottica della tutela della Facoltà