
Dopo la felice collaborazione al Kaulonia Tarantella Festival, il cantautore romano ha scelto la formazione per i prossimi due concerti del progetto "Musicae Loci": sabato sarà all'ateneo di Rende, domenica in Puglia
Dopo la felice collaborazione al Kaulonia Tarantella Festival, il cantautore romano ha scelto la formazione per i prossimi due concerti del progetto "Musicae Loci": sabato sarà all'ateneo di Rende, domenica in Puglia
Il professor Ennio Avolio presenterà un lavoro svolto in collaborazione con il laboratorio di Neuroanatomia comparata dell’Università della Calabria e la Magna Graecia di Catanzaro
VIDEO | Giunta alla ventesima edizione, la convention "Embedded wireless systems and networks" si tiene per la prima volta in Italia e trova casa nell'ateneo di Rende. A organizzarla il professor Giancarlo Fortino: «Ormai la nostra visibilità ci permette di portare qui eventi di questa rilevanza»
Pomeriggio tra ricerca e solidarietà per Julio Ramón Lascano y Vedia, che ha tenuto una seguitissima lezione e dopo è sceso in campo insieme a Victor Dante Aloé con i giovani sostenuti dal Centro di ricerca sui diritti umani Michr e il Centro sportivo italiano
Il giovane è stato bloccato dai carabinieri mentre tentava di fuggire, mentre un'altra persona è riuscita a dileguarsi. Avrebbero tentato di rubare il registratore di cassa del bar
VIDEO | Serviranno per la formazione di nuovi medici, l'incremento più vistoso ad Anestesia e Rianimazione. La Regione Calabria dovrebbe integrare risorse che permetteranno di coprirne altri 82
Organizzato anche con il contributo di Cnr e Regione Calabria, l'evento dal titolo “SuperScienceMe – ReSearch is your Re-Source” si svolgerà a Potenza venerdì 29 settembre. Tra gli ospiti Eugenio Bennato
La protesta degli studenti partirà dalla Sapienza e andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese: «Chiediamo al Governo di intervenire urgentemente»
Ludovico Abenavoli, professore associato di gastroenterologia alla “Magna Graecia”: «Dall’analisi dei dati pubblicati si può ricavare come l’utilizzo di probiotici mirati migliora l’aderenza e l’efficacia dell’immunoterapia»
Il progetto è stato finanziato dal Pnrr con 114 milioni di euro: nel comitato direttivo il docente dell'ateneo di Arcavacata Giuseppe Passarino
VIDEO | Grazie ai fondi Pnrr con il progetto Tech4You le università calabresi lavoreranno per la conservazione e la valorizzazione del grande patrimonio culturale del complesso archeologico locrideo
Firmata una convenzione con lo scopo di formare giovani dotati di conoscenze e abilità per affrontare le sfide evolutive del settore
La cerimonia si terrà il 15 settembre nell'aula magna. Ad intervenire saranno anche uno storico dipendente e una studentessa “eccellente”. Ecco il programma completo
Il corso di secondo livello è stato attivato per la prima volta quest'anno, nel dipartimento di Architettura. Trenta i posti disponibili, ecco chi può accedervi
Il fondo è stato stanziato per un progetto di studio nazionale nel campo delle "Competenze Caratteriali" (quadro delle competenze Europee LifeComp)