Dopo Infermieristica e Medicina un altro tassello si aggiunge all'offerta formativa dell'Università della Calabria. Si potrà presentare domanda fino al 25 agosto
Il corso sarà attivo già da quest'anno accademico. Il rettore Leone: «Questi professionisti rappresentano una risorsa indispensabile per la sanità, ma non ce ne sono abbastanza per ricoprire tutti i posti vacanti. Così l'università contribuirà a fornire preziose risorse umane agli ospedali»
Il conferimento per gli eccezionali risultati nello sviluppo di robot innovativi. Il professore del Dimeg vanta oltre 500 pubblicazioni scientifiche e 30 pluripremiati brevetti nazionali ed internazionali
La vicepresidente regionale: «Un fiore all’occhiello, risultato di una politica, fortemente voluta del presidente Occhiuto, a favore dei giovani, delle nostre eccellenze, e contro la fuga di cervelli»
Il 22enne paolano, già laureato in Economia e Finanza Internazionale, siederà nel Consiglio di Amministrazione dell’Università Bocconi a Milano, alla cui prima riunione è stato invitato a partecipare direttamente dall’ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti
Il presidente del gruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale: «Poter studiare e lavorare nella terra natia non deve essere un'utopia. Il nostro compito è garantire il diritto allo studio, al lavoro e ad una sanità pubblica di qualità»
I giovani professionisti continuano a emigrare portando altrove le loro preziose competenze. Dal Pollino allo Stretto solo buone intenzioni e promesse che poi si infrangono su una burocrazia non all’altezza delle sbandierate ambizioni politiche
In questo 2023 che muove i primi passi dobbiamo tentare di scrollarci di dosso la rassegnazione all’emergenza come unico parametro di riferimento. Serve visione, programmazione e coraggio. Lo dobbiamo ai nostri giovani che abbiamo messo ai margini e ridotto in una situazione di spaventosa passività
Posizioni distanti tra il capogruppo dem in Consiglio regionale e il primo cittadino del capoluogo calabrese, che chiede al presidente Occhiuto anche di accelerare sulla istituzione dell’Azienda unica universitario-ospedaliera Renato Dulbecco (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Organizzato dalla Scuola superiore di Scienze delle amministrazioni pubbliche dell'ateneo di Cosenza, si svolgerà sia in presenza sia online. Il docente Flavio Ponte, coordinatore del corso: «Vantaggi per i concorsi ma anche per chi voglia essere aggiornato su una materia in continua evoluzione»
La scadenza è fissata al 31 dicembre. Due i corsi di II livello erogati (anche a distanza): Management delle amministrazioni pubbliche e Diritto del lavoro, welfare e servizi per l’impiego
VIDEO | De Sarro risponde alle dichiarazioni di Occhiuto che aveva sostenuto di avere finanziato quelle richieste dall'università. E sulla facoltà di Medicina all'Unical: «Non è una buona scelta, dobbiamo formare medici all'altezza»
I candidati dovranno rispondere a 60 quesiti a risposta multipla: 5 le opzioni di risposta previste. Il tempo a disposizione è di 100 minuti. Uno su quattro ce la farà
Secondo il Rapporto 2022 di Almalaurea il 28% dei giovani del Mezzogiorno di fascia sociale alta migra per motivi di studio. Immatricolazioni in rosso al Meridione (ASCOLTA L'AUDIO)
A sostenerlo è il professore ordinario di Politica Economica Francesco Aiello: «Maggiore dinamismo da agricoltura, alimentare, industria del legno e chimica»