Il canale di promozione della Regione guidata dal governatore Zaia modifica il post incriminato. La replica calabrese: «Non siete ancora qui? E cosa aspettate?»
Un post sulla pagina ufficiale di promozione turistica della regione guidata da Zaia scatena le polemiche sui social. «Restituiteci la refurtiva» (ASCOLTA L'AUDIO)
Coinvolte 15 equipe medico-chirurgiche, 150 operatori e 13 pazienti. L’azienda ospedaliera: «Numeri mai registrati nella storia recente della chirurgia in Italia»
L'ex deputato e parlamentare europeo si difende dopo la condanna a 6 anni di carcere per la presunta corruzione di un giudice al fine di ottenere la scarcerazione di tre affiliati al clan Bellocco di Rosarno
Destinataria del provvedimento del prefetto della città scaligera la Adige Costruzioni Srl, che sarebbe parte di una rete di imprese legate da un sistema di intestazioni fittizie
Tutto ha avuto inizio da una denuncia depositata nel 2009 da un imprenditore calabrese che opera nel settore delle carni. Il 31enne e il 38enne risultano organici alle cosche del Reggino che operano nel Padovano
Era stato arrestato con l'accusa di avere ucciso il 5 settembre scorso la ragazza nell'appartamento che condivideva con il compagno a Calmasino (Verona)
Il commissario nazionale per l’emergenza Covid esclude il depauperamento delle scorte e parla di routine organizzativa. E il governatore Zaia nega accaparramenti a danno del Sud
Secondo gli investigatori la ditta è gestita, amministrata e rappresentata da persone vicine ad elementi di spicco della criminalità organizzata calabrese
È accaduto in provincia di Venezia. L’anziano voleva portare alcune barrette ai bambini appena usciti da scuola ma non aveva i soldi per poterle acquistare
A poche sezioni da scrutinare, il dato si avvia ad essere definitivo. Exploit di Zaia in Veneto. Secondo mandato anche per Toti, Emiliano e De Luca. La Toscana resta in mano alla sinistra, mentre le Marche passano a Fratelli d'Italia
Emersi collegamenti con il crimine di Polsi e con la cosca Grande Aracri di Cutro. In corso perquisizioni e sequestri di beni per oltre 3 milioni di euro. Più di cento le persone indagate