Roberto Fico sull’omicidio del giovane Soumayla Sacko: «Chi rappresenta lo Stato non deve stare chiuso nel palazzo, ma andare dove lo Stato deve far sentire la sua presenza»
La proposta dell’Unione sindacale di base. Quanto raccolto servirà inoltre per le spese legali: «Basta ghetti, basta sfruttamento, basta morire come cani»
I dettagli emersi nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare i dettagli del fermo dell’unico indagato per il delitto del giovane migrante avvenuto San Calogero il 2 giugno- VIDEO
Il provvedimento a carico di Antonio Pontoriero è stato eseguito questa notte dai carabinieri alla presenza del pm titolare dell'inchiesta. Si attende l'esito degli accertamenti scientifici affidati al medico legale, al perito balistico e al Ris di Messina
La delegazione è attesa venerdì 8 giugno «per esprimere solidarietà nei confronti di quei lavoratori che hanno subito l’ aggressione culminata con l'esecuzione del giovane sindacalista Sacko Soumaila»
Il risveglio dal coma aveva riacceso le speranze in amici e familiari. Poi il dramma: un’emorragia celebrale e il decesso. Per il 30enne non c’è stato nulla da fare. Sospesi anche i comizi elettorali
La Fiat Panda e gli indumenti dell'uomo già sequestrati la notte dell'omicidio. Il provvedimento di garanzia notificato dai carabinieri della Compagnia di Tropea. L'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia NOME-VIDEO
Partecipata cerimonia nella sede del 14esimo Battaglione Carabinieri “Calabria” alla presenza di numerosi alunni delle scuole del Vibonese, autorità civili e militari, sindaci e commissari
Il tradizionale appuntamento ha visto il contributo di una cinquantina di persone che hanno disegnato lungo le vie del paese le rappresentazioni della vita di Gesù
Encomio per l'equipaggio della motovedetta 265 della Guardia costiera. La cerimonia si è svolta al consiglio regionale, su proposta del consigliere Ennio Morrone ed è stata approvata all'unanimità da tutte le forze politiche
I tappeti floreali realizzati in occasione del Corpus Domini hanno attirato migliaia di visitatori e turisti. Il presidente Calzone: «Portiamo avanti una tradizione antica»