La questione della fruibilità dei siti, le lentezze burocratiche e le vicende criminose rallentano la macchina del turismo. All’indomani dei danneggiamenti nell'area storica vibonese parlano gli archeologi
Numeri lusinghieri che non solo scavalcano gli ottimi risultati raggiunti nel 2016 - allorquando avevano oltrepassato gli ingressi del sito archeologico 11mila persone - ma che attestano l’ottimo lavoro di squadra
Fin dalla sia apertura, l’ “eco punto” è stato al centro di polemiche da parte dei residenti che lamentano il continuo via vai di mezzi e l’accumulo “selvaggio” di rifiuti
Gaffe della società autostradale che sul cartellone turistico piazzato sull’A2 del Mediterraneo promuove un fantomatico “Santuario della Madonna di Paravati” anziché la “Villa della Gioia” voluta dalla mistica
Il progetto, avviato dall’amministrazione comunale e che dovrebbe partire tra 20 giorni, prevede introiti per 5 milioni di euro. Ma l’installazione dei dispostivi ha già creato polemiche
Una realtà in crescita nella nostra regione, quello del futsal in rosa. Per sapere che campionato sarà, abbiamo ascoltato il supervisore della società, Carlo Lico