L’affermazione del leader della Cisal dopo il mancato esame del bilancio. Secondo il dirigente sindacale Vibo ormai è una città in affanno. Tra Palazzo “Luigi Razza” e la città è stato eretto un muro. La politica della maggioranza viaggia verso il baratro
Nell'ambito dell'operazione Stammer 2 - Melina smantellata organizzazione criminale dedita al narcotraffico. Venticinque gli arresti in tutta Italia, tra cui tre capi cosca, 46 gli indagati. Sequestrati potenti acquascooter e motoscafi
Le richieste di pena riguardano l’esecutore reo confesso del delitto Alessandro Ciancio, il padre Cosimo e il fratello Giuseppe, accusati di concorso in omicidio
Si tratta di un ulteriore sviluppo dell’inchiesta “Metauros” scattata nel 2017. Sequestrata una società riconducibile all’imprenditore Michele Lico. Sigilli a beni per 1,5 milioni
Lo ha affermato il parlamentare del PD nel corso del confronto televisivo tra i candidati del collegio uninominale Camera di Vibo Valentia nel corso del talk “Pubblica Piazza” andato in onda su LaC.
Si tratta dell’istituto comprensivo di Rombiolo. La manifestazione, organizzata dal Dipartimento per il sistema Educativo di istruzione e di formazione del Miur, si terrà dal 6 all’8 marzo
Anche un solo euro per acquistare la merenda a scuola può diventare un lusso, come racconta questa donna vibonese in grande difficoltà. L’appello del prete in trincea contro il disagio: «Ognuno faccia la sua parte»
Oltre a quello di Gioia Tauro vi rientrano i porti di Vibo, Corigliano e Crotone e l’aeroporto di Lamezia. Il governatore presenta la zona speciale insieme al suo vice Viscomi e a Censore che attacca il centrodestra: «Non ha portato nulla al territorio»
Altre tre condanne a 30 anni e solo un’assoluzione nel processo d’appello a Catanzaro nato dall’operazione antimafia “Gringia” contro i clan di Stefanaconi. Carcere a vita pure per il boss Mancuso
Il decesso di Lauretta Pugliese, originaria di Caria (Vibo Valentia), fu comunque un caso di malasanità. La sua morte fu quasi certamente dovuta ad un'errata somministrazione di un potente analgesico. Ma non fu il medico Stefano Barillà a commettere l'errore
Si punta alla creazione di una scuola di formazione capace di appassionare i giovani. Il professionista belga: «Trasmettere un saper fare che non deve essere segreto»