Centro nevralgico di quella che i carabinieri definiscono una “fiorente attività” era la casa di un 33enne di Vibo Valentia, aiutato nelle attività anche dalla madre sessantenne. La droga viaggiava anche nel pane. Gli indagati sono stati posti ai domiciliari
Il procuratore capo di Catanzaro è stato a Filadelfia dove, davanti a un auditorium gremito, ha presentato il suo libro: «'Ndrangheta quasi imbattibile, possiamo solo pareggiare»
Dopo la sospensione dalla guida dei vigili urbani decisa nel 2014, i fratelli Spasari avrebbero chiesto aiuto ad un elemento ritenuto vicino ai Mancuso
L’ex luogotenente dell’Arma parla nell’ambito del processo “Romanzo criminale” che lo vede accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Un’accusa respinta con forza dall’ex comandante della Stazione dei carabinieri
L'imprenditore era stato ricoverato prima a Lamezia, poi era stato trasferito al reparto di Malattie infettive dell'ospedale di Vibo e qui si sarebbe spento
La sedicenne vibonese morì dopo una settimana di coma, il 26 gennaio 2007, all' Annunziata di Cosenza. Da 10 anni i genitori combattono un'estenuante battaglia per avere verità e giustizia. Oggi le celebrazioni nella frazione Bivona
I nubifragi dei giorni scorsi hanno danneggiato diversi cavi in fibra ottica e in rame ad elevata potenzialità trasmissiva. Le aree più colpite: Cosentino e Vibonese
Il provvedimento emesso dal sindaco della città Elio Costa necessario al fine di «evitare che le attività si svolgano in precarie condizioni igienico-sanitarie»
Secondo quanto emerso nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina nel Comando provinciale dei carabinieri di Vibo Valentia all’origine dell’uccisione di Rosario Mazza ci sarebbe stata una banale lite nel bar Italia del centro delle Preserre vibonesi
Partenza per quattro mezzi fuoristrada e un gatto delle nevi con relativo personale. Raggiungeranno le comunità abruzzesi colpite da un’intensa emergenza neve
Fermato per l'omicidio di Rosario Mazza, avvenuto nella serata di ieri, un 23enne del luogo. Il delitto sarebbe scaturito da un gesto di sfida rivolto dalla vittima al suo assassino
Assessori in auto con esponenti dei clan, favori ai boss in cambio di voti e riunioni in hotel fra politici e mafiosi. Accuse che, se provate, getterebbero un ulteriore macigno sulla scarsa credibilità della politica locale
I militari dell’Arma questa mattina si sono recati per spulciare la pianta organica e capire quanto sia diffuso il cosiddetto fenomeno degli “imboscati”. Acquisite informazioni da parte del direttore generale dell'Azienda sanitaria, Angela Caligiuri