Il 16 novembre l'accertamento pubblico per il conferimento dell'importante riconoscimento. In attesa della consacrazione Vincenza Alessio Librandi (Donne del Vino) e Antonio Boco (critico enogastronomico) raccontano storie e ragioni di un successo annunciato
Il 16 novembre prossimo l'accertamento pubblico fondamentale per l'attribuzione della Denominazione di origine controllata e garantita davanti ai funzionari ministeriali
Dati e statistiche del “Corriere Vinicolo”, autorevole organo d'informazione di Uiv, delineano un quadro tutt'altro che positivo a fronte delle tante energie mobilitate nel settore
Il bianco Igp Calabria “Settecento” ha ottenuto un punteggio di 90/100 nella selezione che si è tenuta in Salento. Le uve da cui è prodotto provengono da un vigneto eroico situato sul Monte Poro
Il procuratore ha partecipato a un'iniziativa sulla legalità parlando anche dello sviluppo della regione: «Tre facoltà di Giurisprudenza sono troppe, vuol dire che diamo la laurea a nuovi emigranti. Era meglio farne una per il Turismo a Lamezia». Con lui il vescovo di Cassano monsignor Savino: «Dispiace che non sia più qui da noi»
INTERVISTA | Il vicepresidente nazionale e vescovo di Cassano allo Ionio, monsignor Francesco Savino, interviene sulla questione Cpr e afferma: «Siamo in un tempo in cui le posizioni nei confronti dei nostri fratelli immigrati oscillano tra l'indifferenza e un atteggiamento quasi criminale»
Nel piccolo centro vibonese sorgono ben tre case vinicole, figlie di una vocazione radicata nel tempo. Un convegno promosso dall’associazione Enotria esalta la peculiarità del territorio ma ora servono scelte mirate per fare dell’enoturismo un fattore di crescita economica e sociale
Un'edizione straordinaria che ha raccontato ad appassionati, turisti e wine lovers la forza autentica del Gaglioppo, la sua unicità nel panorama enologico italiano
Il primo cittadino di Frascineto: «Il patogeno sta distruggendo le coltivazioni autoctone mettendo a rischio l'economia del comparto agricolo della zona»
L'iniziativa è stata presentata questa mattina in Cittadella. Lo scorso anno ha registrato oltre 30mila presenza. Punta a coniugare le produzioni vitivinicole locali e la riscoperta dei borghi più belli d'Italia
Il vicepresidente della Cei e vescovo di Cassano allo Ionio: «Dobbiamo cercare di capire come vengono definiti e come vengono distribuiti i Livelli essenziali di prestazione»
L'escalation criminale ha scosso il prelato che ha deciso di recarsi sulla statale jonica per lanciare un «messaggio forte e preciso contro questo fenomeno inquietante»
Alla scoperta delle imprese vitivinicole guidate da imprenditrici calabresi che si stanno facendo strada nel settore a suon di premi e riconoscimenti. Le loro storie, le uve e le etichette
VIDEO | Il ministro Maria Elisabetta Casellati ha visitato gli stand degli espositori calabresi sottolineando il grande feeling con il presidente Roberto Occhiuto. Gerardo Sacco: «La nostra regione ha acquistato una posizione incredibile»