Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
All'evento organizzato in collaborazione con il network LaC hanno preso parte, tra gli altri, il generale dei carabinieri Pietro Francesco Salsano, il docente Unical Giuseppe Passarino e l'ingegnere Salvatore Siviglia, dirigente del dipartimento Territorio e Tutela dell'Ambiente della Regione Calabria (ASCOLTA L'AUDIO)
FOTO-VIDEO| A Falerna la presentazione di un progetto innovativo che inaugura una inedita sinergia tra le massime istituzioni nel campo della ricerca scientifica e della difesa dell’ambiente. Il 30 novembre la sottoscrizione di una lettera di intenti. Poi il format televisivo Blu Calabria condotto da Francesca Mirabelli per scoprire la straordinaria risorsa dei 5 parchi marini (ASCOLTA L'AUDIO)
L'assessore Gianluca Gallo ha accolto la richiesta degli allevatori: «Il tutto a tutela di una pratica antica e di un settore già duramente provato dalla pandemia prima e - più di recente - dall’aumento sconsiderato dei prezzi di energia e materie prime»
Il capogruppo Dem in Consiglio regionale: «La cura del territorio e dell’ambiente sono fondamentali anche per immaginare qualsiasi forma di sviluppo per la Calabria, a partire dal comparto turistico e da quello agricolo»
VIDEO | Il dossier 2022 realizzato dall'associazione ambientalista mette in evidenza il notevole incremento di eventi estremi che hanno pesanti conseguenze sull’incolumità delle persone e sul depauperamento socio-economico del territorio. Ecco i numeri
VIDEO | Dopo le elezioni è spuntata una chiusura in cemento che l'opposizione sospetta sia una ricompensa politica: l'effetto è però la trasformazione di una strada in fiume quando piove
VIDEO | Il primo cittadino Giordano punta il dito contro la previsione fatta dall'Ato che ora costringe il suo ente e Filandari ad una seconda progettazione per collegarsi al futuro impianto consortile di San Calogero
VIDEO | Il primo cittadino del comune del Vibonese Giuseppe Maruca: «Sono anni che denuncio questa situazione». Intanto 7 milioni di euro sono rimasti nel cassetto
VIDEO| Giuseppe Infusini, presidente della costola cosentina dell’Osservatorio, polemizza per lo spreco dei fondi: «La Calabria aveva necessità di utilizzarli. Stiamo valutando azioni che vadano al di là della semplice protesta» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sodalizio non ha dubbi: «Si stanno mettendo in campo interventi economicamente incongrui e molto dannosi per l'ambiente come il rigassificatore di Gioia Tauro». E sui giacimenti di gas nell’area Ionica: «Si esca dalla tirannia delle fonti fossili»
VIDEO | In contrada Gebbia si forma un ruscello di liquami maleodoranti che finisce nel fosso Russo che poi sfocia nel fiume Mesima. La conferma che vigilare nell'entroterra è cruciale per salvaguardare anche il mare
Mancavano le necessarie autorizzazioni come l'indicazione di pericolosità dei pini. Il taglio sarebbe avvenuto a “discrezione” della ditta esecutrice dei lavori
VIDEO | Il commissario dell'agenzia regionale per l'ambiente ha incontrato la stampa insieme al presidente Occhiuto per fare il punto sulla stagione 2022 e lanciare il nuovo progetto di controllo delle acque: «Partiamo da dati confortanti e con obiettivi chiari»
Il sodalizio ambientalista ha lanciato un appello, unito ad un pacchetto di 4 proposte, al nuovo esecutivo guidato da Giorgia Meloni e al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
VIDEO| Nel corso di una conferenza organizzata dall’amministrazione comunale i professori dell'ateneo di Rende hanno spiegato i vantaggi dell'innovativo strumento utile anche a fronteggiate i rincari
La consigliera regionale d’opposizione mette sotto accusa la società A2a e chiede una rimodulazione del contratto. Poi rimarca: «Il consorzio di bonifica ha chiuso i rubinetti in un momento cruciale. È inconcepibile»
Tra fine mese e inizio novembre continuerà ancora il bel tempo su tutta la regione. La novità si avrà con l'anticiclone tenderà a salire verso nord lasciando a sud correnti di aria più fresca