Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
Il peggioramento riuscirà a sfondare verso le regioni del Centro-Sud provocando rovesci temporaleschi anche di forte intensità a partire da venerdì 8 luglio
VIDEO | Uomini e mezzi dei vigili del fuoco impegnati su diversi fronti. A Cardinale le fiamme si propagano verso la zona abitata. Strada dei Due Mari chiusa in direzione Catanzaro
Gli scarti saranno prima trasferiti a Rende e poi una volta imballati raggiungeranno San Giovanni in Fiore. Si tratta tuttavia di un provvedimento provvisorio
Dalle cause alle possibili soluzioni per un'emergenza che interessa tutto il territorio nazionale, ecco l'analisi del presidente di Legambiente Lazio Roberto Sacchi
Sabato 2 luglio la giornata più rovente, 22 i centri urbani contrassegnati con il livello massimo. Il ministero della Salute: «Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la popolazione»
VIDEO| Conferenza stampa alla Cittadella per presentare il Piano anticendio boschivo per la stagione 2022. Il presidente della Regione: «Chiediamo anche il coinvolgimento attivo delle cittadini» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| La nostra regione tuttavia registra piccoli segnali positivi come la crescita delle demolizioni di ecomostri. In Italia sono 55.020mila i reati contestati alla media di 7,5 ogni chilometro di costa, ossia un illecito ogni 133,3 metri (ASCOLTA L'AUDIO)
Si chiama Seabin e verrà installato nelle acque antistanti il porto. Altri simili strumenti sono stati collocati tra Crotone e Rocca Imperiale lungo la Costa ionica
VIDEO| Il presidente della Regione ha parlato anche della stagione degli incendi: «Tutto pronto per la prevenzione. Ma la stupidità di chi appicca il fuoco non si può abolire con una delibera» (ASCOLTA L'AUDIO)
Caronte non molla e l'afa peggiora in tutta Italia. Al Nord breve parentesi temporalesca, mentre al Sud si continua a boccheggiare e potrebbe essere superato il picco europeo di 48,8 gradi registrato lo scorso agosto nel Siracusano
VIDEO |Sulla costa ionica del Catanzarese iniziano a manifestarsi i primi effetti della carenza idrica: «Frutti più piccoli e produzione in netto calo. Ci siamo fermati non investiamo senza garanzia»
VIDEO | Figura tra i 14 impianti commissariati da Occhiuto. Il sindaco Sergio Pititto: «Non basteranno queste risorse, certo, ma è pur sempre un inizio»
Il governatore della regione: «Mi chiedo perché si debbano accendere i fuochi, distruggendo il capitale sociale e naturale del territorio regionale che è costituito in gran parte da foreste. I cittadini protestino contro gli incivili e gli stupidi» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Lo scorso anno i roghi hanno deturpato il territorio regionale, ora si cerca di giocare d’anticipo incrementando i fondi del 30%. L’accordo tra Vigili del fuoco, Regione e Calabria Verde per affrontare il rischio (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Nel pomeriggio il presidente riceverà i sindaci destinatari dell'ordinanza di commissariamento degli impianti e consegnerà loro una scheda dei lavori da compiere insieme a un decreto di finanziamento. Tutto dovrà essere completato entro 10 giorni. Informate le procure competenti (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Nel comune della Sibaritide è stata stipulata una convenzione con il consorzio Coripet, che opera nel settore della differenziata. I cittadini che useranno il macchinario riceveranno in cambio buoni sconto da sfruttare in diversi punti vendita
Nuova assemblea per ribaltare la decisione della Regione che vuole raddoppiare l'impianto. A mobilitarsi questa volta le organizzazioni contrarie all'incenerimento, secondo i quali la Calabria sta contraddicendo l'indirizzo imposto dall'Europa