Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
Prosegue il sit-in permanente davanti al municipio contro il progetto della Regione. I cittadini: «Non è più accettabile che si continui a distruggere il territorio»
Il gruppo di cetacei ripreso da un nostro utente e caricato sui social network. Ennesima conferma della purezza delle acque della cittadina nove volte bandiera blu
Il geologo punta il dito contro il sindaco Toni Iorio sulla riapertura dell'impianto di San Sago dopo il lungo stop per presunto inquinamento ambientale
VIDEO| Il prestigioso riconoscimento viene assegnato alle zone rivierasche e ai porti turistici che possono vantare alti standard nella qualità delle acque e dei servizi. In totale sono 210 i comuni italiani che lo hanno ottenuto (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il corteo si è concluso a piazza Dell’Incontro: «Il progetto di ampliamento dell'impianto è anacronistico, scellerato e rischioso per la salute dei cittadini e del territorio»
I reflui non subivano alcun trattamento depurativo. Il blitz nei capannoni di Portosalvo. Denunciato il titolare dell’insediamento dedito alla sabbiatura e verniciatura di prodotti metallici
La provincia ha circa 105 metri quadrati di verde urbano per abitante a fronte di una media nazionale di 34 ed è l’unica ad avere nel suo territorio un parco nazionale
VIDEO | I cittadini preoccupati anche per le cisterne sotto l’asfalto in prossimità del letto del torrente Calopinace: «Ne chiediamo la messa in sicurezza»
VIDEO | Oltre 160 alberi sono stati tagliati nei giorni scorsi senza autorizzazione. Paolillo (Wwf): «In Calabria manca il rispetto per la natura e per il bene comune» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La struttura dedita alle ricerche ambientali della città portuale rivela che in agosto fu firmata una convenzione con cui la Regione finanziava la costruzione di 2 nuovi forni e la chiusura di quelli attuali. Il portavoce: «È stato poi deciso un cambio di rotta ma la prosecuzione dei lavori andava impedita»
VIDEO| Si chiede al governo di impugnare la legge regionale sul presupposto che l'ente, nato da una norma parlamentare, non possa cedere sovranità sulle funzione ad esso assegnate dallo Stato
VIDEO| Ci sarebbero anche amministratori locali tra le 51 persone denunciate dai carabinieri nell'operazione che ha portato alla luce diverse irregolarità
VIDEO| Contestate sanzioni per 400mila euro. I controlli hanno interessato siti di depurazione, aree palustri e canali di scolo in prossimità della costa (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il progetto didattico promosso dall'Ente Parco consiste in un video di circa 10 minuti in cui il secolare monolite si trasforma in un vecchietto che racconta la genesi della montagna e non solo
È quanto ha dichiarato il capogruppo al Consiglio regionale di De Magistris Presidente nel corso del suo intervento all’assemblea pubblica convocata nella città portuale dal sindaco: «Va tutelata la salute dei cittadini»
Il presidente dell’associazione ambientalista Diego Tommasi: «Bene la presa di posizione di Occhiuto sui fanghi, ma da sola non basta. Occorre una strategia complessiva»
Il referente del sodalizio ambientalista sezione Ricadi evidenzia casi emblematici come quelli di Baia di Riaci e della spiaggia di Formicoli: «Dove adesso c’è acqua negli anni Cinquanta vi erano campi coltivati» (ASCOLTA L'AUDIO)