Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
L'iniziativa si inserisce nel percorso green ed eco-sostenibile dell'Hotel-Ristorante Barbieri. Per la realizzazione dell’impianto utilizzati il Bonus Sud e Transizione 4.0, incentivi previsti dal Pnrr
L’eurodeputata calabrese: «la Regione deve preoccuparsi dei controlli ma anche e soprattutto deve essere il soggetto attuatore, insieme ai comuni, per gli investimenti a favore dell’adeguamento del settore depurativo calabrese»
VIDEO | I prodotti saranno destinati agli allevamenti che stanno attraversando una fase di difficoltà generata dall'aumento dei prezzi dei mangimi. L'assessore regionale Gallo: «Punteremo anche sui grani antichi»
Il leader del movimento civico Tesoro Calabria torna a gamba tesa sulla spinosa questione e avverte il primo cittadino Perrotta: «Staremo con il fiato sul collo dell’amministrazione comunale»
Il consigliere regionale sulle risorse Cipe assegnate alla Regione ma non destinate ad alcune attività rilevanti per il funzionamento dei sistemi fognari e depurativi: «Opere rimaste al palo e sindaci delusi»
VIDEO | Il centro del Cosentino è caratterizzato dalla numerosa presenza di maiatiche, una varietà di albero di ciliegie che rispetto a quelle tradizionali maturano nel mese di maggio. Uno storico del posto ci spiega il metodo tradizionale di fusione delle piante
VIDEO| Antonio Lancellotta, amministratore del consorzio LeGreenhouse, ci aperto le porte della sua azienda agricola. Qui si coltivano cedri, limoni e arance di alta qualità mentre si produce elettricità e si rispetta l'ambiente
VIDEO| Accolte le richieste di Coldiretti, liquidità per le aziende e nuovi investimenti per favorire l'installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia. Si attendono i decreti attuativi
I primi cittadini preoccupati per la chiusura dei due impianti della provincia: «Urge un tavolo con tutti gli attori istituzionali competenti per portare risolvere il problema nel medio-lungo periodo»
VIDEO| Molti dipendenti posti in ferie forzate e cassa integrazione. La svolta potrebbe arrivare con la realizzazione dell’Ecodistretto e con l’avvio dei lavori di ammodernamento ma al momento tutto tace
L'operazione dei carabinieri dell’organizzazione territoriale e forestale denominata Deep è finalizzata a individuare fenomeni di inquinamento delle acque fluviali e marine
VIDEO | L'area mostra i primi segni dell'aggressione dell'insetto distruttivo. Salvatore Furci, dottore in scienze forestali: «Un peccato perdere questo patrimonio arboreo tipico del nostro Lungomare»
Il sindaco di Capistrano Marco Martino parla di svolta storica: «Paghiamo 36mila euro all’anno ad un ente che si rifornisce nel nostro territorio. È ora di cambiare»
La sospensione dei trasferimenti mette in crisi la filiera dello smaltimento. La riapertura della discarica di Scala Coeli dovrebbe risolvere momentaneamente il problema mentre si riaccende la polemica sulla mancata realizzazione di un ecodistretto