La società è riconducibile a un imprenditore considerato legato alla cosca Libri, arrestato nell’ottobre 2023 nell’ambito dell’operazione “Atto quarto” e condannato in primo grado a 10 anni e 8 mesi di carcere
Tra i destinatari delle misure cautelari Nicola Abbruzzese, ritenuto elemento di vertice dell’ominima cosca di Cassano, e Pasquale Forastefano, legato a un gruppo criminale del territorio
L'ipotesi degli inquirenti è che nella città siciliana vi possa essere stata la base logistica in cui fu pianificato il delitto dopo l'accordo tra boss siciliani e calabresi
I funerali saranno celebrati venerdì 9 maggio a Vibo Valentia, città natale di lui. Il sindaco del comune catanzarese: «Perdiamo un amico e punto di riferimento, da oggi nulla è più come prima»
Ecco perché è stata annullata la misura cautelare nei confronti del consigliere comunale di Catanzaro. Secondo i giudici era «esercizio di una lecita attività politica sul territorio»
Al termine di un lungo contenzioso davanti alla giustizia amministrativa, una determina predispone l’acquisizione di un immobile di 183 metri quadri. Decisive le sentenze di Tar e Consiglio di Stato
Appena atterrato in aeroporto ha videochiamato la donna che si è subito rivolta ai carabinieri. originario di Cetraro, era già sottoposto a divieto di avvicinamento e di accesso nella provincia bruzia
VIDEO | A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso
Coinvolti anche un finanziere e il marito di una docente. La Procura di Catanzaro individua come persone offese tre docenti e il ministero dell’Istruzione e del Merito
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Il commissario dell’Asp di Catanzaro commenta anche l’iniziativa voluta dal prefetto ovvero la stipula di un protocollo d’intesa con le forze dell’ordine: «L’accogliamo con favore, convinti che darà maggiore tranquillità»
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Denaro in contante, cesti natalizi, pizze, arancini e pasticcini per il capobastone in carcere munito di telefonino ed informato di ogni entrata dalla moglie
È la sentenza emessa al termine del rito abbreviato dal gup di Reggio Calabria. Il fatto risale a novembre scorso quando l'uomo fu fermato e arrestato dai carabinieri a Bagnara Calabra
La Procura di Caltanissetta: «Rivelati particolari sulle indagini di alcune Dda. Alcuni protagonisti della vicenda già informati da Francesco Gratteri per conto di De Gennaro». Entrambi hanno ruoli nel Consorzio chiamato a realizzare la mega opera. L’avvocato del magistrato: «Accuse lunari, parlava con un prefetto e un investigatore di primo livello»
L’avvocato a Radio Radicale critica la decisione della premier sul congelamento dell’iniziativa: «Segno di una soggezione al potere della magistratura»
L’ex aggiunto della Dda di Reggio (ora alla Dna) coinvolto in un’inchiesta a Caltanissetta: in una conversazione avrebbe parlato delle indagini sulle infiltrazioni delle cosche calabresi al Nord
L’omicidio di Alberto Luca Valentino è avvenuto nel 2019. Secondo l’accusa si tratterebbe di un regolamento di conti maturato all’interno delle cosche del Crotonese