INTERVISTA| Presentata a Cosenza l'iniziativa legislativa popolare sostenuta da oltre seimila sottoscrizioni. Prevede una sforbiciata alle indennità del 40 percento ed il contributo di solidarietà sui vitalizi
L'uomo, un 54enne disoccupato, terrorizzava la donna ed estorceva denaro a lei ed ai familiari. Tra gli episodi anche scritte ingiuriose sui muri vicino alla casa della vittima
È prodotta da un’azienda di Corigliano-Rossano e ha vinto il premio Oscar Green nella categoria “Creatività”. Oggi è distribuita solo nel Sud Italia ma a breve partirà alla conquista del mercato italiano e di quello europeo
Il Comune rende nota la spesa sostenuta per l'acquisto dei gettoni d'argento da distribuire, come sussidio, ai nuclei familiari più bisognosi della città
Disposta la sospensione della donna che svolgeva funzioni amministrative nella commissione medica locale per patenti di guida per un anno e il sequestro preventivo di conti correnti e beni
VIDEO| La città di San Nilo è stata tra i primi centri in Calabria ad intervenire per la riqualificazione del demanio marittimo contro l'illegalità edilizia. Restano però delle criticità nella parte antica in costante rischio di dissesto idrogeologico
Secondo appuntamento al Teatro Auditorium di Rende. Il cantautore cosentino riproporrà a distanza di tempo una delle pietre miliari della musica italiana d'autore
L'incontro è promosso dall’amministrazione comunale in partnership con la Condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia. Ad annunciarlo è il sindaco della città, Pino Capalbo: «La Calabria deve svolgere un ruolo da protagonista»
La Calabria sarà presente all'incontro con i 55 universitari del Laboratorio di di Pedagogia dell’Antimafia. Un'occasione per discutere di economia e dell'esperienza del crowdfunding nei beni confiscati
VIDEO| La famosa sequenza tratta dal film Il Gattopardo di Luchino Visconti, riprodotta in chiave multimediale nella serata di apertura della kermesse Tuttosposi live
La parlamentare forzista chiede su quale tema si fonda il provvedimento di annullamento dell'autorizzazione paesaggistica per la costruzione del sito adottato dal Mibac
Il Bruxelles award 2018 è stato assegnato da Europarc a nove realtà italiane che puntano alla conservazione della natura, alla tutela del paesaggio, allo sviluppo della biodiversità e dei territori
Tra le domande accettate c'è quella di Fernando Caldiero, ex commissario per il pre-concordato, che aveva rassegnato le dimissioni dopo le fervide polemiche su un presunto conflitto di interesse
Il Ministero avrebbe comunicato l’annullamento dell’intervento di realizzazione. Il primo cittadino: «Nessuna normativa prevede quanto accaduto, ovvero un abuso»
Nei blocco operativo verranno praticati per il secondo anno consecutivo da un'equipe multidisciplinare due interventi in diretta di sleeve gastrectomy, un trattamento di riduzione dello stomaco