Il ceo di Tesla ha ottenuto dal Cda della sua azienda l’impegno a pagargli (in azioni) un colossale premio di produzione qualora raggiunga alcuni obiettivi. Ecco quanto peserebbe e quanto sarebbe alta questa montagna di denaro
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
Mille miliardi di dollari. È il bonus che Tesla dovrà pagare a Elon Musk se riuscirà a centrare alcuni obiettivi specifici nei prossimi 10 anni. Alla fine, il fondatore dell’azienda che in pratica ha “inventato” l’auto elettrica, che prima era solo un privilegio dei bambini più ricchi, l’ha spuntata, minacciando che sarebbe andato via se il Consiglio di amministrazione non avesse dato il via libera al suo mega premio di produzione, che, intendiamoci, verrà erogato in azioni e non certo in denaro contante. Ma sempre mille miliardi di dollari sono.
In realtà, nessuno forse riesce a immaginare quanto “tanti” possano essere mille miliardi di dollari, magari in banconote da 100. Ma c’è chi non ha bisogno della fantasia per dare una risposta: ChatGpt.
All’Intelligenza artificiale abbiamo chiesto di fare qualche calcolo e restituirci una stima: quanto spazio occupano mille miliardi di dollari in banconote con il vecchio Benjamin Franklin stampato sopra?
Ebbene, la risposta, che Chat spiega in ogni passaggio con le relative formule matematiche, mette a dura prova anche l’immaginazione: “1.000 miliardi di dollari in banconote da 100 occuperebbero circa 11.400 m³ di spazio, equivalenti a circa 170 container marittimi oppure un edificio di 30 × 20 × 19 metri completamente pieno di denaro”.
Uhm… ancora troppa matematica Chat. Fammi degli esempi pratici: se impilassimo ogni singola banconota, quanto sarebbe alta la colonna di denaro? Detto, fatto: “Calcolando lo spessore medio di una banconota da 100 $ in 0,11 mm si otterrebbe una colonna di 1.100 chilometri. Per avere un’idea visiva considera che il Monte Everest misura 8,848 metri, il limite dell’atmosfera (Kármán line) è a 100 km e l’orbita della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è a circa 400 km dalla superficie terrestre. Quindi, la colonna di banconote sarebbe alta più di due volte e mezzo l’altezza dell’orbita della ISS e undici volte l’altezza dell’atmosfera terrestre.
Vabbé, Chat, gira la testa. E tutto questo denaro quanto peserebbe? Nemmeno il tempo di cliccare invio che l’IA risponde: “Il peso totale di mille miliardi di dollari in banconote da 100 sarebbe di circa 10.000 tonnellate, come una nave passeggeri o a 8.000 automobili. Vuoi che ti calcoli anche il peso e l’altezza del corrispettivo in banconote da 1 $, per confronto? Sarebbe un numero astronomico…”. No Chat, grazie, non lo reggerei.

