Il comune di Mormanno si prepara ad ospitare un evento di sensibilizzazione per la pace nel mondo, quasi gridando con "Basta Guerra!". Una fiaccolata per Gaza e per le guerre nel mondo volta a chiedere la fine dei conflitti e a sostenere la causa della pace, un segnale anche dal Bordo del Pollino che non vuole restare indifferente di fronte alle crisi che affliggono le diverse aree del globo. Per quanto la fiaccolata alza la voce di protesta contro ogni guerra, l’esplicito riferimento a Gaza nel titolo della mobilitazione pone l’accento sulla crisi umanitaria e sulla politica in Medio Oriente.

La Striscia di Gaza, tristemente nota, è da tempo un focolaio di tensione e sofferenza con la popolazione civile, innocente vittima, intrappolata in un ciclo di violenze e ristrettezza. L’attenzione su Gaza è un richiamo alla comunità internazionale affiché si trovi una soluzione duratura e che possa garantire sicurezza e dignità per tutti gli abitanti dell’area. La menzione specifica nella locandina sottolinea quanto il conflitto israelo-palestinese, e in particolare la situazione nella Striscia, sia percepito come una delle urgenze umanitarie e politiche più sentite a livello globale. Partecipare alla fiaccolata significa esprimere solidarietà alle vittime, quella vera e non di poltrona, e ribadire che la via della pace e del dialogo è l'unica praticabile, rifiutando l'escalation e le rappresaglie che travolgono soprattutto tanti bambini. Un dolore che sta attanagliando i cuori più puri stimolando una risposta umana più che politica. 

Per partecipare all’evento di Mormanno, l'appuntamento per la fiaccolata è fissato per sabato 4 ottobre con il raduno e l'inizio della manifestazione fissato per le ore 19:30. Il percorso si snoderà tra due luoghi simbolici del comune di Mormanno (CS) che attraverserà il Borgo su Corso Municipale muovendo dalla Villa San Rocco per raggiungere la Galleria S. D'Alessandro in Via S. Biase. L'evento, intitolato con un inequivocabile “Basta guerra!”, ha lo scopo di promuovere la riflessione e l'azione a favore della pace, richiamando la cittadinanza e tutti gli altri che vorranno accomunarsi nell’ideologia, a partecipare attivamente a un momento di solidarietà e di richiesta di cessazione dei conflitti.