In preparazione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Biblioteca delle Donne di Soverato, promuove la conferenza/spettacolo “Fimmini – Viaggio nell’autorevolezza femminile”, dell’antropologa Patrizia Giancotti. L’iniziativa, con il contributo del Comune di Soverato, assessorato alla Cultura, si terrà sabato 22 novembre, alle ore 21, al Teatro comunale di Soverato: la Biblioteca delle Donne e Patrizia Giancotti saranno insieme per un viaggio nell’autorevolezza femminile.

Fotografa, scrittrice, autrice e voce di Rai Radio3, docente di antropologia all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, Giancotti, porterà il pubblico a riflettere su consapevolezza, forza, autodeterminazione, stereotipi, modelli, violenza e libertà, con l'aiuto di donne straordinarie, scrittrici, viaggiatrici, artiste delle quali illustrerà la storia, con particolare riferimento al ruolo di spicco delle donne calabresi.

La presidente della Biblioteca delle Donne di Soverato, Maria Procopio, parla di «un incontro che vuole contribuire a dare valore, nutrire e legittimare l'autorevolezza femminile, come strumento di contrasto alla violenza di genere. Violenza contro le donne, con le sue precise caratteristiche vessatorie e persecutorie, inaccettabile e odiosa, che pare sempre di più il sintomo di una società malata, bisognosa di attenzione e di cure, da rivolgere soprattutto alle giovani generazioni. Per questo – conclude -, la mattina di sabato 22, alle ore 10:00, centinaia di studenti di Soverato saranno chiamati a dare un loro contributo all’evento, mentre la sera, alle 21:00 lo spettacolo sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti».