Sabato 11 ottobre il centro storico di Vibo Valentia tornerà a vestirsi di gusto e cultura per l’edizione 2025 di “Vicoli diVini”, l’atteso appuntamento enologico organizzato dall’associazione Saturnalia e dal Comune di Vibo Valentia, con il sostegno del Gal Terre Vibonesi, Arsac e della Regione Calabria attraverso il brand “Calabria Straordinaria”. Un evento che si conferma punto di riferimento per appassionati, esperti e semplici curiosi, desiderosi di immergersi in uno dei settori più vitali dell’agricoltura regionale: quello del vino. Le strade del centro si animeranno con le storie e i sapori di decine di cantine e viticoltori calabresi, offrendo una panoramica autentica dell’enologia locale, oggi sempre più riconosciuta a livello nazionale e internazionale per qualità e identità.

In quest’ottica si inserisce l’esperienza immersiva che animerà piazza Diaz, trasformata per l’occasione in una grande sala degustazione a cielo aperto. Qui, calice alla mano, il pubblico sarà guidato in un ideale “Viaggio in Calabria”, attraverso l’assaggio di cinque vini autoctoni, ciascuno rappresentativo di una provincia calabrese. Sotto la conduzione della giornalista e sommelier Rachele Grandinetti, si confronteranno su presente e futuro del comparto enologico regionale nomi di rilievo del settore: Gennaro Convertini, divulgatore Arsac; Stefano Soriano, assessore al turismo del Comune di Vibo Valentia; Sergio Cannatelli, amministratore delegato del Gal Terre Vibonesi; Guglielmo Gigliotti, master sommelier ed in fine Rocco Catalano, giornalista enogastronomico. Una tavola rotonda tra esperti e wine influencer, tra assaggi alla cieca e visioni strategiche, che darà voce a una Calabria che vuole raccontarsi e farsi scoprire attraverso il vino.

Per accedere alla manifestazione è richiesto l’acquisto di un pass di ingresso, disponibile sia online qui che in formato cartaceo presso alcuni esercizi commerciali della città (tra cui Bar al Castello, Bistrot 188, Clav bar, Etoile, Fabbrica, Filippo’s, Living Burger Beer, La locanda dei sapori, Guinness Rubirosa, Tribeca bistrot). Il pass include un kit di degustazione composto da calice, porta calice, sei gettoni vino, uno snack e un drink. I partecipanti dovranno effettuare il check-in presso il punto accoglienza Saturnalia, posizionato nella piazza antistante palazzo Gagliardi, dove sarà possibile ritirare il materiale necessario alla manifestazione.