«L’amministrazione comunale di Scalea intende esprimere la più ferma condanna per il gravissimo episodio accaduto nella serata del 15 agosto, che ha visto coinvolti due agenti della Polizia Municipale – il comandante e un agente – aggrediti verbalmente e fisicamente mentre svolgevano un’operazione di controllo e sequestro di materiale (ombrelloni, sedie e altri oggetti) posizionato abusivamente sulla spiaggia libera». Lo scrive in una nota, il sindaco Mario Russo, a nome di tutta l'amministrazione comunale.

«I due agenti, intervenuti con senso del dovere e spirito di servizio per far rispettare le regole a tutela della collettività, sono stati inspiegabilmente accerchiati, minacciati e costretti a restituire il materiale sequestrato, sotto la pressione di una folla che ha ostacolato l’azione delle forze dell’ordine in modo inaccettabile e indegno di un paese civile».

La denuncia

«È stata immediatamente sporta formale denuncia presso la Procura della Repubblica - prosegue la nota -, collaborando sin da subito con tutte le autorità competenti per fare piena luce sull’accaduto e per identificare tutti i responsabili di questi comportamenti violenti e intimidatori.

Quanto accaduto non è solo un affronto alle istituzioni, ma un attacco alla sicurezza e alla dignità della nostra città. Scene come quelle circolate sui social rappresentano un pericoloso precedente che non può e non deve essere tollerato.

L’amministrazione comunale esprime la più profonda vicinanza e piena solidarietà agli agenti coinvolti, che ogni anno – specialmente durante il periodo estivo – si trovano ad affrontare situazioni di grande difficoltà e pericolo, svolgendo il proprio lavoro con impegno e coraggio per garantire ordine, legalità e tutela del territorio».

La reazione

«È del tutto evidente - aggiunge il sindaco Russo - che non si può continuare su questa strada. È nostra ferma intenzione intraprendere, d’intesa con le forze dell’ordine e le istituzioni dello Stato, tutte le azioni necessarie affinché simili episodi non abbiano più a verificarsi. Non permetteremo che Scalea diventi ostaggio di comportamenti incivili, prepotenti e fuori dalla legalità.

Scalea è una delle città più belle del Sud Italia, una comunità accogliente, ricca di storia e vocazione turistica. Non merita di essere ferita e martoriata da chi non ha alcun rispetto per le regole e per la convivenza civile.

Il rispetto delle norme e delle persone che le fanno rispettare non è un’opzione: è il fondamento stesso della nostra democrazia. La città di Scalea saprà reagire con determinazione, dignità e senso dello Stato».